venerdì 1 maggio 2015

Capitolo 17. Terremoti parte prima Lo scioglimento delle calotte polari creano terremoti e tsunami aggiornato al 02.08.2018

Nel 2006 questa era la situazione mondiale del ghiaccio con le sue percentuali,nel 2012 il Polo nord si è fuso per oltre il 60% ne è rimasto 3,4 milioni di km quadrati con 1 metro di spessore,dal 1979-2000 era 7,5 milioni di km quadrati con 8 metri di spessore superficiale.Ora vedremo in questi 2 anni successivi 2019/2020 quale sarà la percentuale di fusione.Ma più fonde più ci sarà siccità da una parte alluvioni e allagamenti eccezionali dall'altra anche nello stesso stato.Il mondo festeggerà col bottiglione di champagne da 30 milioni di km cubi di ghiaccio.Assomiglia molto al Titanic.Allarme ghiacci il Polo Nord sta scomparendo.L'esperto:«Entro il 2020 il collasso globale»
I ghiacciai marini del Polo Nord non ci saranno più alla fine dell'estate entro settembre 2020, ma non doveva succedere nel 2200.Mah gli scettici il Polo Sud sta bene anzi sono aumentati i ghiacci (mah non è cosi: sia a est che a ovest tutti i ghiacciai marini stanno fondendo,una volta fusi,la banchisa polare antartica si comporterà come una bottiglia di champagne tolto il tappo l'intera banchisa polare scivolerà in acqua a una velocità mai vista prima,le acque degli Oceani si alzeranno molto rapidamente.Entro 10 anni i continenti cambieranno profondamente.Oltre all'orbita della Terra che sta già cambiando.E tanti saluti alla inciviltà occidentale e orientale.Questo sito è aggiornato a oggi,l'estensione del Polo Nord e del Polo Sud è peggiore del 2012 (il peggiore dal 2000 inizio della scomparsa dei ghiacci ai Poli ) ,Albert Bates cita soprattutto il prof. Malcolm P. R. Light, uno dei più acuti ricercatori proprio sulla questione degli idrati di metano nell'Artico. Light ha effettuato studi accurati su tutti  i parametri in gioco, compresa l'espansione volumetrica degli oceani all'aumentare della temperatura, e soprattutto analizzando il caso delle "torce di metano naturale" che stanno da tempo eruttando vicino all'Alaska (da un articolo del prof. Ugo Bardi). Light ha stabilito che al ritmo attuale il ghiaccio Artico, ma anche per conseguente effetto serra quello dell'Antartide (è appurato anche sotto l'Antartide vi è molto metano,quindi il circolo vizioso non si arresterà a quel punto) la totalità del ghiaccio sulla Terra se ne saranno andati entro il 2070 (purtroppo sarà entro il 2040/2050 perchè dal 2018 è esponenziale ogni 2 anni il doppio della perdita del volume dei ghiacci rispetto ai 2 anni precedenti).Totalmente.Uno dei segni della fine è per altro l'apparizione di un vortice ciclonico, un vasto debole uragano sull'Oceano Artico (a poche centinaia di kilometri dal Polo Nord nell' estate 2012) con i suoi venti e le sue onde, ha spezzato il sempre meno ghiaccio presente, diventando la grande causa del collasso del ghiaccio del 2012 (è stato perso l'84,25% della superficie ghiacciata a fine ciclo,a settembre, ed in meno di 5 mesi era il 75% ad essersi sciolto,il 2018 è sotto il 2012 come estensione per cui a fine estate polare,a settembre 2020 arriverà sotto 2 milioni km quadrati mai successo negli ultimi 125.000 anni).Malcolm P. R. Light abbozza conclusioni estreme, in parte plausibili ed  già sotto i nostri occhi,sugli eventi correlati all'aumento da lineare diventerà esponenziale della temperatura atmosferica. 
AL 11.06.2017 aggiornamento :
Al Polo Nord a giugno 2018 la concentrazione di metano in atmosfera è 3 volte del resto del Pianeta.(Circa 74.000 gigatonnellata di metano sono intrappolate nelle acque fredde dei poli : una gigatonnellata è 1 miliardo di tonnellate potrebbero essere liberate e aumentare ulteriormente le temperature globali terrestri nel passato in soli 34 anni si ebbe un aumento di 10 gradi a livello globale perchè il metano CH4 ha un potenziale di gas serra 34 volte superiore a quello dell'anidride carbonica.Attività umane: coltivazione del riso,disboscamento,grandi dighe dal 1950 al 2018 hanno aumentato la concentrazione di questo gas da circa 1.100 a 1.805 parti per miliardo.Al Polo Nord è 5.415 parti per miliardo.I ricercatori hanno studiato con aerei,navi e osservatori sul fondo del mare il rilascio di metano dal fondo oceanico a ovest delle isole Svalbard: vi sono 250 fonti di metano rilevate in quei fondali .Se i processi di degradazione del permafrost subacquee che si osservano oggi dovessero intensificarsi,l'aumento dei volumi delle emissioni di gas serra ha delle ripercussioni sul clima: cambiamento delle caratteristiche ecologiche dei mari non solo in Artide ma in tutti i mari del mondo.L'interesse per le ricerche degli scienziati russi nella comunità scientifica internazionale è enorme : la loro pubblicazione su Science,Journal Geophysical Research,Nature,Environment Research Letters,Nature Geoscience,Philophical Transactions e altre.Decine gli articoli sulle edizioni scientifiche russe.La Groenlandia si scioglie
La Terra vista dal Cielo un programma di 16 puntate di 90 minuti ciascuna,488 ore di girato,200 giorni di lavorazione in 55 stati del mondo : fa vedere i disastri provocati dall'uomo in tutto il mondo contro la Natura.
https://www.youtube.com/watch?v=XAtGtHgmkh0
http://ilnavigatorecurioso.myblog.it/2012/09/12/il-mondo-alle-soglie-della-crisi-idrica-globale/

oltre 10.000 chilometri cubi di acqua al 2015, circa il 14% di tutta l’acqua artica,ogni anno aumenta 700  chilometri cubi di acqua .2018 12.000 chilometri cubi di acqua.
http://ilnavigatorecurioso.myblog.it/2011/09/16/il-riscaldamento-globale-costringe-a-rivedere-gli-atlanti-ge/ Il grafico mostra chiaramente la fusione in atto al Polo Nord,mediamente tra il 1979 -2000 l'estensione era sui 7 milioni di km quadrati con uno spessore di 8 metri sopra la superficie,dal 2000 al 2017 si è ridotta progressivamente ora è 2 milioni di km quadrati con uno spessore di 1 metro.Fin quando si tratta di ghiacci marini come il Polo Nord l'innalzamento delle acque non c'è,ma quando si sciolgono i ghiacci sulla terraferma allora l'innalzamento delle acqua diventa esponenziale.I ghiacci sulla terraferma sono la Groenlandia,i ghiacciai sulla terra(tipo le Alpi),il Polo Sud.Se i ghiacciai della Groenlandia si sciolgono gli oceani aumentano di 7 metri,se fonde il Polo Sud altri 61 metri,tutti gli altri ghiacciai sulla Terra altri 10 metri.Attualmente al Polo Sud stanno fondendo i ghiacciai marini che fanno da tappo alla banchisa polare una volta fusi l'intera banchisa polare scivolerà in modo sempre più accelerato in Oceano con grave conseguenze per l'Intera Umanità il 55% delle città sono sul mare,il 75% dell'umanità,il 100% delle industrie,il 100% delle centrali nucleari sono 450 i reattori e le loro scorie radioattive che si assommano a 500.000 tonnellate altamente radioattive senza contare quelli militari (in questo caso 15.000 bombe atomiche sono in pericolo,oltre ai reattori militari).
Il Tappo si sta stappando .
http://nsidc.org/data/seaice_index/images/daily_images/N_stddev_timeseries.png Scoperto un buco dell’ozono nell’Artico pari a quello in Antartide Non cessa l’allarme per il livello di ozono nell’Artico. Dopo quanto segnalato dal climatologo,Vincenzo Ferrara, responsabile della rivista scientifica on line "Eai" dell'Enea sul peggioramento del livello,calato del 40% rimbalza ora una nuova notizia allarmante: per la prima volta sull'Artico si è formato un buco dell'ozono simile per dimensioni a quello attivo da decenni in Antartide.A rivelarlo è un team di climatologi del Jet Propulsion Laboratory della Nasa.Secondo i loro studi a 20 km di altezza sul Polo Nord l'80% dell'ozono (ci protegge dai raggi ultravioletti Uvb,causano il cancro della pelle) è scomparso a causa di un inusualmente lungo periodo freddo ad alta quota.Condizione che rende le sostanze a base di cloro che distruggono l'ozono ancora piu' efficaci.Gli studiosi hanno spiegato che la perdita di ozono non è dovuta all'intensità del freddo ma alla durata anormale della stagione fredda sull'Artico, che è durata “da dicembre ad aprile,un evento mai registrato prima”. 
http://www.casaenergia.tv/portal/news/channelname/Clima/channel/25/id/14278
I dati del metano in alta atmosfera mancano completamente,solo un ricercatore Malcolm Light ha avuto il coraggio di far presente la mancanza importantissima di questi dati nelle simulazione del clima nei modelli matematici se inserito i valori dell'innalzamento delle acqua schizzerebbero in alto,l'anno 2100 indicato da 4 a 6 metri di innalzamento delle acque degli Oceani,ma sarà molto prima già in questo decennio avremo grandissimi problemi tra siccità mostruose e inondazioni mostruose.Ciò che è capitato in questi ultimi 10 anni è niente in confronto.Non è per spaventare ma i dati parlano piuttosto chiaramente,sarà sempre peggio più metano va in alta atmosfera peggio diventa la situazione mondiale sia come cambiamento climatico sia come terremoti maremoti tornados tifoni uragani anche a latitudini e longitudini dove non si sono mai visti.Vedere per credere.Lo dico adesso non quando diventerà evidentissimo casomai non fosse evidente oggi.

http://www.meteoweb.eu/2012/05/trovata-una-correlazione-diretta-fra-la-fusione-dei-ghiacci-artici-e-il-rallentamento-della-jet-stream-nellalta-troposfera/132823
http://spaceweather.com
http://www.meteoweb.eu/2011/07/ennesimo-avvistamento-di-nubi-nottilucenti-negli-usa/64791
http://www.casasalute.it/gestione/uploadFiles/IlBeneEilMaleCheMangiamo.pdf
http://arctic-news.blogspot.fr/2012/08/charting-mankinds-expressway-to-extinction.html
http://www.climatecentral.org/news/scientists-defending-against-the-methane-bomb

http://www.link2universe.net/2012-02-09/grace-misurata-perdita-di-ghiaccio-in-tutto-il-mondo
NASA: la Terra sta perdendo mezzo trilione di tonnellate di ghiaccio ogni anno
Perdita di ghiaccio globale da 2003-2010 potrebbe "coprire gli USA con 50 cm di acqua"
Nel 1° studio satellitare completo nel suo genere, l'Università del Colorado il team guidato da Boulder utilizzato i dati della NASA per calcolare la quantità di Terra perduta dallo scioglimento dei ghiacci è l'aggiunta di all'innalzamento del livello del mare.Utilizzando misurazioni satellitari della NASA / tedesco Gravity Recovery Centro Aerospaziale ed esperimento climatico (GRACE), i ricercatori hanno misurato la perdita di ghiaccio in tutte le terre di ghiaccio della Terra tra il 2003 e il 2010, con particolare attenzione sui ghiacciai e calotte di ghiaccio al di fuori della Groenlandia e l'Antartide.La massa totale del ghiaccio mondiale perso dalla Groenlandia, Antartide e Terra ghiacciai e calotte di ghiaccio durante il periodo di studio è stato di circa 4.300 miliardi di tonnellate (1.000 miglia cubiche) nel periodo autunnale e 1.500 km cubici in inverno, aggiungendo circa 12 mm al livello globale dell'Oceano Mondiale dal 2008 al 2013.Questo è sufficiente a coprire di ghiaccio gli Stati Uniti 0,5 metro di profondità."La Terra sta perdendo 
una grande quantità di ghiaccio al mare ogni anno, e questi nuovi risultati ci aiuteranno a rispondere a domande importanti sia in termini di aumento del mare e come regioni fredde del pianeta stanno rispondendo al cambiamento globale", ha detto University of Colorado Boulder professore di fisica John Wahr, che ha contribuito a condurre lo studio. "La forza di Grace che vede tutta la massa del sistema, anche se la sua risoluzione non è abbastanza alta da consentire di determinare i contributi separati da ogni ghiacciaio individuo."Circa 1/4 della perdita media annua di ghiaccio provenienti da ghiacciai e calotte di ghiaccio al di fuori della Groenlandia e in Antartide (circa 148 miliardi di tonnellate, o 39 miglia cubiche). Perdita di ghiaccio dalla Groenlandia e l'Antartide e le calotte polari e dei ghiacciai periferici in media 385 miliardi di tonnellate (100 miglia cubiche) all'anno. Risultati dello studio saranno pubblicati on-line 8 febbraio sulla rivista Nature.Stime tradizionali di tappi Terra di ghiaccio e ghiacciai sono stati effettuati sulla base delle misure di terra da ghiacciai relativamente pochi per dedurre ciò che tutti i ghiacciai non sorvegliati del mondo stavano facendo. Solo poche centinaia di circa 200.000 ghiacciai in tutto il mondo sono stati monitorati per più di un decennio.1 risultato inaspettato da studio GRACE è che la perdita di ghiaccio stimato da alte catene montuose asiatiche, come l'Himalaya, il Pamir e del Tien Shan era solo di circa 4 miliardi di tonnellate di ghiaccio all'anno.Alcuni precedenti terrestri stime di perdita di ghiaccio in queste alte montagne asiatiche hanno spaziato fino a 50 miliardi di tonnellate annue.(ma ci arriveremo molto presto e li supereranno) "I risultati GRACE in questa regione fosse davvero una sorpresa", ha detto Wahr, che è anche un collega presso l'Università del Colorado, con sede centrale Cooperativa Istituto di Ricerca in Scienze Ambientali. "Una possibile spiegazione è che le stime precedenti si basano su misurazioni effettuate principalmente da alcuni dei più bassi, ghiacciai più accessibili in Asia ed estrapolati per dedurre il comportamento dei più alti ghiacciai. Ma a differenza dei ghiacciai inferiori, la maggior parte dei ghiacciai alti si trovano in ambienti molto freddi e richiedono una maggiore quantità di riscaldamento atmosferico prima temperature locali salire sufficiente a provocare la fusione significativa. Questo rende difficile utilizzare bassa elevazione, misurazioni al suolo per stimare i risultati di tutto il sistema. ""Questo studio rileva che piccoli ghiacciai del mondo e le calotte di ghiaccio in luoghi come l'Alaska, Sud America e Himalaya contributo di 0,02 pollici per anno del livello del mare", ha detto Tom Wagner, programma criosfera scienziato della NASA a Washington. "Anche se questo è inferiore rispetto alle stime precedenti, conferma che il ghiaccio si sta perdendo da tutto il mondo, con solo alcune aree in equilibrio precario. I risultati affinare la nostra visione del territorio-scioglimento dei ghiacci, che pone il più grande, il fattore più minaccioso in futuro aumento del livello del mare."I satelliti GRACE gemelli tracciano le modifiche nel campo gravitazionale terrestre notando cambiamenti dell'ultimo minuto in forza di attrazione gravitazionale causata da variazioni regionali della massa terrestre, che per periodi di mesi o anni è in genere a causa di movimenti di acqua sulla superficie terrestre. Ciò avviene misurando variazioni nella distanza tra la sua navicella due identiche ad 1 centesimo della larghezza di 1 capello umano.
Periodo         Perdita di Miliardi          Annua
                      tonnellate
2003-2010  4.300                      614
2008-2016  8.120                   1.015
Si gioca sempre sui numeri a livello medio in pratica la perdita raddoppia ogni 4 anni e presto sarà ogni 2 anni.(entro il 2018 vedremo come sarà la perdita).E' già stato calcolato che se calotte glaciali si dovessero sciogliere l'asse terrestre si sposta di 500 metri ma la portata di questo cambiamento porterebbe a sommergere ampie zone degli USA e UE a Nord e in India sparirebbero le montagne. http://news.in-dies.info/258/
Al 2015 : l'antartide perde peso : Dati forniti dai satelliti che misurano la gravità terrestre analizzati dal fisico Frederick Simons delle Princeton University,hanno evidenziato :la perdita di ghiaccio in antardite continua ad acellerare :tra il 2003 e il 2014 si sono perse in media 92 miliardi di tonnellate l'anno,nel 2008 121 miliardi,nel 2014 242 miliardi.Le perdite avvengono quasi tutte dall'Antartide Occidentale (la parte orientale ha un punto debole se salta glu glu per tutti i popoli della Terra e salterà lo studio più avanti).Ghiacciai in Italia -40% del 1984 al 2014 da 61.000 ettari a 37.000 ettari Claudio Smiraglia Università di Milano.Il permafrost si scioglie e si trasforma in C02 e  metano.Il geolog Aron Stubbins,università della Georgia ha analizzato il carbonio dell'acqua di fusione del ghiacciaio siberiano che si sta sciogliendo per l'aumento delle temperature.Accelerando il cambiamento climatico.
http://www.jpl.nasa.gov/news/news.cfm?release=2012-036
http://www.libreidee.org/2014/01/la-marina-usa-estate-2016-artico-senza-piu-ghiacci/
http://www.qualenergia.it/sites/default/files/articolo-doc/ghiacciobollente_wwf_2015%281%29.pdf
Artico, battuto un altro record di fusione. E il disgelo finirà solo a metà settembre 2017 
Qualche giorno fa la calotta glaciale della Groenlandia,ieri l’area dei ghiacci marini.Nell’Artico è stato battuto un altro record di fusione dei ghiacci ben prima della fine della stagione del disgelo (estate) il 15 settembre 2017.I ghiacci risultano  -70% rispetto alla media del periodo 1979-2000. Il 1979 è l’inizio delle misurazioni settimanali, il 2000 è l’inizio del deterioramento accelerato.Ci sono tanti modi per descrivere le condizioni dei ghiacci, tutti basati su dati satellitari e conseguenti calcoli.Il più delle volte vi ho proposto quello scelto dal Nsidc americano, che considera l’estensione di mare in cui la concentrazione del ghiaccio arriva almeno al 15%: praticamente è come una fetta di groviera che comprende sia ghiaccio (il formaggio) sia i buchi.Il metodo scelto da Chryosphere Today, che fa capo all’Università dell’Illinois, consiste invece nel tener conto solo del formaggio trascurando completamente i buchi. L’area dei ghiacci, appunto. Dopo il “continua” c’è il grafico aggiornato.
Noterete che, secondo Chryosphere Today, già la linea rossa dell’area 2016 aveva uguagliato o forse perfino superato il precedente record negativo mentre il Nsidc attribuisce saldamente il record al 2007.Se guardate ora il grafico 2017 del Nsidc, constaterete che descrive ormai l’estensione dei ghiacci ha superato il minimo del 2007 e del 2012 (i peggiori).
E' molto probabile al 15 settembre 2018 l 'estensione del Polo Nord sia minore di 2 Milioni di km quadrati mai cosi' bassa sarà record. 

http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosphere/arctic.sea.ice.interactive.html
Al 2016 è notizia che l'asse terrestre si sta spostando a un ritmo doppio rispetto al 2003 20 cm annui ma la pessima notizia è : più i ghiacci si fondono più l asse terrestre si sposta verso l'Inghilterra e aumenta la velocità di spostamento,da non confondere con l'asse magnetico che sta galoppando a 70 km annui verso la Siberia.Inoltre la rotazione del Pianeta sta rallentando un secondo annuo ,ogni 18 mesi si devono correggere gli orologi atomici.Fra 50.000 anni avremo 1 ora in più al giorno : http://advances.sciencemag.org/content/2/4/e1501693
Mah pochi sanno si modifica l'orbita essendo più panciuta la terra all'equatore (L'acqua di fusione di Groenlandia,Polo Nord e Sud,Ghiacciai mondo es Himalaya va verso l'equatore) e con 20 milioni di oggetti (asteroidi,comete,residui) non stupirà più che sempre più oggetti stanno impattando sulla Terra.Bastano 500 metri di spostamento per inondare con km di acqua sia gli Usa sia la Ue il nord di queste terre,mah già 20 metri sono sufficenti per creare enormi problemi. 
http://www.ecoblog.it/post/119747/la-fusione-dei-ghiacci-della-groenlandia-sta-spostando-lasse-di-rotazione-terrestre
http://notizie.tiscali.it/esteri/video/detail/lo-scioglimento-dei-ghiacci-frena-la-rotazione-terrestre/b91dae7499fc1321b86ace474d3ee82a/
I 10 luoghi destinati a sparire nei prossimi 7 anni :
http://www.deejay.it/news/liste/paradisi-perduti-10-luoghi-da-visitare-prima-che-scompaiano-per-sempre/462312/?refresh_ce
Solo la Groenlandia si alzerebbero gli oceani di 6,40 metri esattamente.
Tutti i ghiacciai del mondo Himalaya calotta sud e nord e anche li si sta sciogliendo con una rapidità sconcertante gli oceani si alzerebbero di 70 metri.Nel 2011 in Groenlandia sono morti affogati 500.000 cuccioli di foca il 100% : notizia inosservata.Nei precedenti scioglimenti :
1985 - 1995   70 km cubi annui di acqua provenienti dai ghiacciai della Groenlandia
2000 - 2005   90 km cubi annui di acqua provenienti dai ghiacciai della Groenlandia
2010 - 2011  220 km cubi annui di acqua provenienti dai ghiacciai della Groenlandia
2010 - 2016  880 Km cubi annui
 di acqua provenienti dai ghiacciai della Groenlandia http://petrolitico.blogspot.it/2012/09/idrati-di-metano-scorciatoia-per.html

http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en%7Cit&u=http://www.wunderground.com/blog/JeffMasters/article.html%3Fentrynum%3D2222
http://www.meteoweb.eu/2012/09/il-disastro-dei-ghiacci-artici-impressionanti-anomalie-termiche-positive-sullisola-di-vize-da-due-mesi-neppure-una-gelata/151408/
Non solo la superficie. Anche lo spessore dei ghiacci artici si riduce da far paura
Ebbene sì, i ghiacci artici stanno addirittura peggio, molto peggio di quanto si credeva finora. Ed è tutto dire, dal momento che quest’anno la loro superficie è terribilmente ridotta e somigliano essenzialmente ad una granita.Il quotidiano britannico Guardian ha pubblicato le prime anticipazioni sui dati forniti dal satellite CryoSat-2, mandato in orbita per misurare sistematicamente lo spessore dei ghiacci: prima erano disponibili solo limitati dati satellitari, mentre esistono da tempo informazioni satellitari attendibili sull’area dei ghiacci e sull’estensione del tratto di mare entro cui sono distribuiti.CryoSat-2 dice che i ghiacci, negli ultimi anni, si sono terribilmente assottigliati. Ad esempio, laddove in estate conservavano comunque 5 metri di spessore ora lo spessore è sceso a 1 metro.Non è una cosa che riguarda foche e trichechi, ma il genere umano. L’Artico è una sorta di serbatoio di freddo che regola il clima nell’emisfero Nord del pianeta. Adesso state sudando, vero?I ghiacci artici non fondono a causa del destino cinico e baro, bensì per i cambiamenti climatici innescati dalle attività umane.Alle alte latitudini i cambiamenti sono particolarmente evidenti e soprattutto si auto alimentano: il bianco della banchisa riflette verso lo spazio i raggi del sole, mentre il mare – dal colore più scuro – li assorbe.CryoSat è stato mandato in orbita nel 2010 dall’Esa, l’agenzia spaziale europea. Stando a quanto dice il Guardian, i dati preliminari ottenuti dal satellite mostrano che la riduzione del volume dei ghiacci artici supera del 50% gli scenari tratteggiati dalla maggior parte degli scienziati.In particolare, nell’ultimo anno il volume dei ghiacci artici è diminuito di 900 chilometri cubi.Nell’inverno 2004 c’erano all’incirca 17.000 chilometri cubi di ghiaccio nella zona centrale dell’Artico. Quest’inverno, secondo CryoSat-2, erano solo 14.000.Ma i dati relativi all’estate sono ancor più neri. Sempre nel 2004 e sempre nell’Artico centrale c’erano circa 13.000 chilometri cubi di ghiaccio. Quest’anno ci sono solo 7.000 chilometri cubi di ghiaccio: poco più della metà.
Mi limito ad aggiungere una cosa. Se anche in ciascuno degli anni futuri (2018-2020)dovesse prodursi una perdita di 900 chilometri cubi di ghiaccio  i 6.000 chilometri cubi residui di quest’estate sparirebbero in 2 anni.Ovvero, nell’estate 2020 diventerebbe possibile assenza di ghiacciai marini al Polo Nord.
http://www.link2universe.net/2012-02-09/grace-misurata-perdita-di-ghiaccio-in-tutto-il-mondo

L'Europa e il tutto il mondo sotto 80 metri di acqua guardate l'Italia ma anche il resto d'Europa :
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=UQumsIh0IOc.
http://www.montagna.tv/cms/10708/il-ghiacciaio-petermann-rischia-di-sparire
Il ghiaccio dell’Artico già galleggia sull’acqua, se si scioglie non produce nulla. Diversamente lo scioglimento della massa di ghiaccio dell’Antartide si trasferirebbe dal continente agli oceani. Il pericolo maggiore deriva dalla parte di calotta glaciale posta nella estrema parte sud della Terra. Questa immensa porzione di ghiacciaio forma la Banchisa di Ross, che blocca la grande massa ghiacciata del continente. Questo immenso blocco contiene 4 chilometri cubi di ghiaccio che, nella ipotesi di una sua fusione, cancellerebbe la maggior parte dei porti del mondo, e una crescita del livello medio delle acque degli oceani di circa 4 metri!
Inoltre :
Secondo la teoria dei 2 scienziati americani, la forte diminuzione dei ghiacciai al polo nord, e al polo sud,alleggerisce il peso che grava sulle “zattere “ continentali,provocando una modifica del loro movimento, alterando il precarissimo equilibrio esistente.Da questa situazione deriva l’aumento dei terremoti. Il terremoto del 1979 in Alaska di 7.2 Richter (la scala Richter è 1 scala che misura l’intensità effettiva dei terremoti; è una scala logaritmica, cioè quando si passa da un valore a quello successivo l’intensità del terremoto aumenta di 30 volte), ed è stato determinato dal disgelo.L’altro effetto, determinato dal riscaldamento globale, secondo tale teoria, è quello delle onde anomale.Onde alte 20 metri, e che non sono da confondere con gli tsumani.

http://www.ecoage.it/polo-nord-non-sara-navigabile.htm
Se si sciolgono tutte 2 le calotte polari,pochi sanno che l'asse terrestre si sposterebbe di 500 metri ma tale da sommergere il Nord America e l'india di km di acqua.inoltre  l'orbita della Terra viene cambiata,con 20 milioni di oggetti grandi e piccoli che ci volano intorno è molto probabile una collisione, 12.900 anni fa è iniziato cosi' poi iperriscaldamento per 32 anni 32 gradi di aumento ai poli e circa 10 gradi nel Pianeta Terra.Purtroppo è ormai troppo tardi molti si accorgeranno (già ora qualcuno) di cosa gli uomini hanno scatenato.Oltre all'aiuto dei 3,3 milioni di vulcani sottomarini che stanno sciogliendo gli Idrati di metano è il metano intrappolato nel permafrost una volta rilasciato ,va in alta atmosfera crea un iperriscaldamento del Pianeta Terra,i miliardi di tonnellate di metano.Quando vidi il film la prima volta mi dissi è proprio quello che succederà.(the day after tomorrow per i ghiacciai e The Core per campo magnetico) Una volta innescato non si può più fermare ed è iperrapido.non millenni ma poche decine di anni.Sul fatto che l'anidride carbonica e il metano causano il riscaldamento globale lo dicevano già nel luglio del 1932.Un film del 1958 di Frank Capra quello di "La vita è meravigliosa" e "Orizzonte Perduto",che parla dell'innalzamento delle acque.Frank Capra fu considerato "nemico dell'America" e fù pensionato,non potè più lavorare.
http://ugobardi.blogspot.it/2011/02/riscaldamento-globale-tutto-era-chiaro.html
http://blog.modernmechanix.com/carbon-dioxide-causes-global-warming-1932/
http://daltonsminima.altervista.org/2011/12/17/geotermiail-fattore-meno-conosciuto-degli-oceani-ii-parte/
http://www.iceagenow.com/Volcano_heats_high-mountain_lake_to_108_degrees.htm
http://progetto-marmediterraneo-sahara.nunaunet.com/index.php?option=com_content&view=article&id=191%3Ariscaldamento-strati-delloceano-minera-le-calotte-polari&catid=1%3Alatest-news&Itemid=50&lang=en
http://viaggi.repubblica.it/notiziario-articolo/attualita/shangai-rischia-di-affondare/219341
http://www.corriere.it/primo_piano/liv_primo_a3.20000819224001.shtml
http://www.theguardian.com/news/datablog/2010/feb/22/information-beautiful-sea-level-rise-climate-change#
http://www.gazeta.ru/science/2012/06/23_a_4638437.shtml
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=CHQISJZ_dp8
http://www.wunderground.com/blog/JeffMasters/article.html?entrynum=2222
Hanno trivellato il ghiaccio sia al Polo Nord che al Polo Sud risalendo fino a 700.000 anni fa il ghiaccio intrappola l'atmosfera presente in quel momento è una esatta fotografia di come era il clima.L'ultima volta che è successa una cosa del genere cioè un surriscaldamento dei Poli è successo 12.900 anni fa 32 gradi in 32 anni.Poi arrivo la cometa che si spezzo in 3 parti caddero in America del Nord Australia al largo delle coste creando uno tsunami spaventoso rase al suolo le coste penetrando 80 km,lil terzo in Madacasar Africa del Sud Est oltre a innumerovoli piccoli asterodi.E succederà con una precisione matematica,sta ripetendo le cose pari pari oltre al fatto che per i cicli di Milantovich la Terra attualmente a un' orbita più circolare onde per cui andiamo incontro a un ciclo caldo ma le calotte sciogliendosi modificano l'asse terrestre modificandone l'orbita le comete e gli asteroidi che prima ci sfioravano arrivano in rotta di collisione.
Qualcuno dirà fra quanto tempo ? Gli idrati di metano e il metano intrappolato nel permafrost che si sta sciogliendo come un ghiacciolo al sole non aspettano.
Secondo gli scienziati  nel 2100 avrebbe dovuto sciogliersi la calotta polare del Nord sta già avvenendo nel 2012 e lo scioglimento è ormai arrivato a soli 3,30 milioni di km mai successo da 12.900 anni ed è tuttora in corso con gravissimi problemi di siccità e spaventose tempeste in altri luoghi fin quando ci sarà ghiaccio dopodichè siccità e carestia anche li'.

http://www.guardian.co.uk/environment/2012/sep/10/caribbean-coral-reefs-collapse-environment
http://www.osservamondo.com/2012/08/sparisce-il-ghiaccio-e-poi.html
http://www.mondoecoblog.com/2009/02/27/antartide-rientrati-gli-scienziati-per-lo-studio-delle-misteriose-montagne-gamburtsev
http://www.greenstyle.it/i-ghiacci-artici-sono-in-grave-pericolo-11473.html#ixzz268lx7Cir
http://catetom79.wordpress.com/category/scioglimento-calotta-artica
https://catetom79.wordpress.com/2010/04/27/sei-gradi-possono-cambiare-il-mondo
http://it.wikipedia.org/wiki/Ritiro_dei_ghiacciai_dal_1850
http://www.ecoblog.it/post/29431/le-calde-estati-nel-video-della-nasa-non-mangiate-carne-il-clima-e-gia-cambiato#continua
http://www.greenstyle.it/deforestazione-pioggie-a-rischio-con-abbattimento-foreste-tropicali-11423.html#ixzz25j9xhNQ9
http://www.greenstyle.it/metano-in-antartide-un-pericolo-per-il-global-warming-11346.html#ixzz25UySPDQV
http://www2.lastampa.it/2012/09/03/scienza/ambiente/clima-antartide-vasto-bacino-metano-sotto-al-superficie-rCST5JdEtkA9ffy21xHLPP/index.html
http://www.wwf.it/UserFiles/File/News%20Dossier%20Appti/DOSSIER/dossier%20clima/Artico%20schedaITA%20_2_.pdf
http://vitalluni.over-blog.it/article-i-terremoti-peggioreranno-ecco-il-perche-106015454.html

http://it.wikipedia.org/wiki/Riscaldamento_globale
In sintesi ho messo il massimo calcolato :
terreni paludosi               170 milioni di tonnellate di metano 
risaie                            179 milioni di tonnellate di metano
concime organico            110 milioni di tonnellate di metano
biomassa                       110 milioni di tonnellate di metano
produzione e distribuzione  50 milioni di tonnellat e di metano
estrazione carbone           40 milioni di tonnellate di metano
termiti                            45 milioni di tonnellate di metano
totale                           704 milioni di tonnellate di metano
calotte polari e ghiacciai  200 milioni di tonnellate di metano
Oceani idrati di metano     70 milioni di tonnellate di metano
                                  270 milioni di tonnellate di metano da calotte diventa altamente pericoloso. 
E' stato calcolato da una scienziata russa che se l'1% del metano intrappolato nel permafrost al Polo Nord in Siberia pari a 70 miliardi di tonnellate 1% 0,7 miliardi tonnellate di metano fuoriuscisse siamo al punto di non ritorno significa che il surriscaldamento diventa rapidissimo simile a quello di 12,900 anni fa in soli 32 anni.Dal 1750 il metano in atmosfera è aumentato del 148%.Bene vedremo se esiste il calcolo degli idrati di metano in atmosfera da parte degli Oceani per ora è stato detto le emissioni di metano dal Polo Nord è superiore a quello di tutti gli Oceani messi insieme per cui 100 milioni di tonnellate dal Polo Nord.Vedremo di riportare lo studio della scienziata russa sul meccanismo di accensione.

http://www.greenreport.it/_archivio2011/?lang=it&page=default&id=17550
http://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/permafrost--emissioni-di-carbonio-in-aumento-sulle-coste-siberiane-59056
http://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/-165-cm-entro-fine-mese--coste-california-a-rischio-58140
http://ilnavigatorecurioso.myblog.it/2012/06/18/uno-studio-conferma-che-anticamente-il-clima-dell-antartide
http://it.wikipedia.org/wiki/Flavio_Barbiero
http://www.stamptoscana.it/articolo/leader/nelle-piccole-isole-del-pacifico-e-gia-bancarotta-climatica
http://www.slow-tech.org/joomla/index.php/it/blog/entry/il-consumo-di-acqua-fossile-fa-aumentare-il-livello-degli-oceani
http://www.greenstyle.it/alimentazione-tutti-vegetariani-dal-2050-o-sara-rischio-carestie-11306.html#ixzz24vOn5vXB
http://www.greenme.it/informarsi/ambiente/8393-ghiaccio-artico-minimo-storicohttp://blogeko.iljournal.it/2012/mai-cosi-poco-ghiaccio-al-polo-nord-battuto-ieri-il-record-minimo-del-2007/70215
https://sites.google.com/site/arcticseaicegraphs
ftp://sidads.colorado.edu/DATASETS/NOAA/G02135/north/daily/data/NH_seaice_extent_nrt.csv
http://www.ecologiae.com/groenlandia-97-ghiacci-preda-scurimento/59753
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=eWX0ZbQ75w8
http://geopoliticamente.wordpress.com/2012/08/26/aggiornamento-sulla-siccita-negli-usa
http://ilcontiintasca.blogspot.it/2012/08/caldo-gia-sciolti-due-metri-di-ghiacciai.html
http://www.unipd.it/ilbo/content/e-adesso-mancano-solo-le-cavallette
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=iwUN3Ks30mQ
http://blogeko.iljournal.it/2012/satellite-mostra-la-siccita-nei-campi-degli-usa-il-disastro-in-un-video-di-15-secondi/69235
http://www.helvetas.ch/it/attivita/tema_principale__acqua/irrigazione
http://www.puntocuneo.it/news/2012/08/03/fiumi-senza-acqua-legambiente-accusa-lagricoltura_393afa01-58d3-401e-94f0-0888da33bb26#.UDcXKsEaNDQ
http://it.ibtimes.com/articles/34937/20120823/siccit-lombardia-idroelettrico-bacini-acqua.htm#ixzz24OUq0d00
http://www.ilvelino.it/AGV/News/articolo.php?Id=1631663&t=Caldo__colpo_di_coda_Lucifero__brucia__funghi_e_tartufi
http://www.tempoitalia.it/notizie/meteo-flash/siccita-usa-allarme-per-i-prossimi-decenni?n=4839
http://www.catastrofinaturali.net/ondate-di-calore-e-siccita
http://www.ecoblog.it/post/25803/siccita-e-deforestazione-cosi-fini-il-mondo-maya-cosi-finira-il-nostro
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=UPyClZBogZg
http://blogeko.iljournal.it/2012/carestia-ormai-il-vocabolo-e-inevitabile-il-raccolto-di-grano-finisce-ko-anche-in-russia/70082#more-70082
http://it.wikipedia.org/wiki/Gas_serra
http://climate.nasa.gov
http://www.realclimate.org/index.php/archives/2011/01/getting-things-right

http://www.elicriso.it/it/clima_ambiente/tibet
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-dfbfe6f9-d373-4099-a645-b7aca91a2173-tg3.html
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/ambiente/grubrica.asp?ID_blog=51&ID_articolo=1295&ID_sezione=76
http://www.howtobegreen.eu/greenreport.asp?title=457
http://www.ecologiae.com/svezia-scioglimento-ghiacciai-mercurio-laghi/20647
http://www.swissinfo.ch/ita/speciali/cambiamenti_climatici/ricerca/I_ricercatori_vogliono_eludere_le_insidie_del_permafrost.html?cid=1336672
https://www.commondreams.org/headline/2011/02/20-5
http://en.wikipedia.org/wiki/Bilibino_Nuclear_Power_Plant
http://www.theguardian.com/environment/2009/sep/06/global-warming-natural-disasters-conference
http://www.ecologiae.com/svezia-scioglimento-ghiacciai-mercurio-laghi/20647
http://magazine.quotidiano.net/ecquo/maria/2009/11/23/scioglimento-del-permafrost-la-siberia-si-rimpicciolisce
http://www.ecologiae.com/riscaldamento-climatico-scioglimento-permafrost-bomba-scoppiare/7981
http://www.vglobale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=14162%3Anel-2050-la-temperatura-terrestre-superera-i-3-gradi&Itemid=124&lang=it
http://www.repubblica.it/ambiente/2012/03/11/news/scioglimento_ghiacciai_biodiversita-31352031
http://www.lifegate.it/ambiente/articolo.php?id_articolo=86
http://gogreen.virgilio.it/news/ambiente-energia/effetto-serra-scoperte-enormi-fuoriuscite-metano-artico_5140.html
http://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/scoperto-un-enorme--gran-canyon--sotto-i-ghiacci-dell--antartide-58709
http://www.greenstyle.it/dodici-vulcani-sottomarini-scoperti-in-antartide-4210.html

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=qoCplOmbMNY
70 miliardi di tonnellate di metano rilascia la Siberia,la più grande torbiera(1.000.000 km) .
http://en.wikipedia.org/wiki/Climate_change_feedback
http://www.ecology.com/2012/06/14/ice-methane-climate-change

Dipende in quanto tempo i ghiacciai fondono ? Molto presto rispetto ai modelli matematici usati attualmente, prima dicevano per la Groenlandia 2000 anni tempo fa 400 anni ora 25 anni il metano è 27 volte peggio dell'anidride carbonica.Fare il decomissing di 100 centrali nucleari a parte il costo che è enorme non riescono a farlo in tempo.
Se fondono tutti siamo a 130 metri di innalzamento degli Oceani :
Antartide             68 metri
Artide                   8 metri
Groenlandia           7 metri
Ghiacciai mondiali  47 metri
In Italia guardate cosa succede :
http://www.eniscuola.net/assets/4635/fusioneghiacci.pdf

http://www.sciencedaily.com/releases/2011/02/110215081742.htm&usg=ALkJrhj5jNZkdKBN_-4NnXTGo-8-puH-2g
http://news.bbc.co.uk/2/hi/science/nature/8205864.stm
http://www.veganhome.it/diventare-vegan/salute-ambiente
http://it.wikipedia.org/wiki/Ritiro_dei_ghiacciai_dal_1850#cite_note-0
http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en%7Cit&u=http://sayiamgreen.com/blog/2009/09/before-and-after-glacier-gallery/
http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en%7Cit&u=http://bprc.osu.edu/wiki/Petermann_Glacier_before-after-photos_2010-2011 
http://blogeko.iljournal.it/2012/la-groenlandia-va-in-pezzi-il-ghiacciaio-petermann-genera-enormi-iceberg-video/69151

http://news.mondoneve.it/ghiacciai-caldo-estate-2012_4853.html 
http://www.jacktech.it/news/lifestyle/eco-stili/puzzle-climatico-i-ghiacciai-si-sciolgono-oppure-no.aspx
http://www.jacktech.it/news/lifestyle/eco-stili/riscaldamento-globale-kiribati-affonda-abitanti-in-fuga-verso-le-isole-fiji.aspx

http://www.greenstyle.it/una-zecca-trasforma-gli-uomini-in-vegetariani-10385.html
http://www.ted.com/talks/james_balog_time_lapse_proof_of_extreme_ice_loss.html
http://www.ecoblog.it/tag/metano+siberia
Solo la Groenlandia si alzerebbero gli oceani di 6,40 metri esattamente.
Tutti i ghiacciai del mondo Himalaya calotta sud e nord e anche li si sta sciogliendo con una rapidità sconcertante gli oceani si alzerebbero di 70 metri.
Pochi sanno che nel 2011 in Groenlandia sono morti affogati 500.000 cuccioli di foca il 100%.Notizia passata inosservata.Nei precedenti scioglimenti :
1985 - 1995   70 km cubi annui di acqua provenienti dai ghiacciai della Groelandia
2000 - 2005   90 km cubi annui
2010 - 2011  220 km cubi annui
2012 - 2015  880 Km cubi annu

http://www.verdi.it/cambiamenti-climatici/19051-clima.-record-scioglimento-ghiacci-artico.html
http://spacepress.wordpress.com/2012/07/25/la-groenlandia-si-scioglie-allarme-catastrofi

http://gaianews.it/ambiente/groenlandia-scioglimento-dei-ghiacci-e-certo-ma-difficili-le-previsioni-23968.html
Il Permafrost si scioglierà rendendo ancora più instabile la crosta terrestre e gli oceani :
Questi Grafici fanno vedere l'andamento in questi ultimi 32 anni sono inequivocabili è il metano il responsabile ma scatenato dalle attività umane per lo scioglimento dei ghiacci e più si scioglie più si riscalda il Pianeta Terra :
http://tamino.files.wordpress.com/2012/08/uiuc.gif area ghiacci marini dal 1979 Università Illinois
http://tamino.files.wordpress.com/2012/08/nsidc.gif Polo Nord dal 1979 al 2012 Università  Colorado 
http://tamino.files.wordpress.com/2012/08/piomas.gif volume e spessore dal 1979 al 2012 Università Washington

Il ghiaccio è mescolato all’acqua. L’Artico quest’anno è ridotto a una granita
http://www.informarexresistere.fr/2012/07/26/il-ghiaccio-e-mescolato-allacqua-lartico-questanno-e-ridotto-a-una-granita/#axzz247G8Ml8v
Intanto per 2012 solo per il Polo Nord il metano in atmosfera per lo scioglimento del Polo arriva a 80 milioni di tonnellate annue nel 2009 era 8 milioni di tonnellate.A questo ritmo :
2015   0,8 miliardi di tonnellate
2018   8    miliardi di tonnellate
2021 80    miliardi di tonnellate il polo Nord è sciolto al 90%.
Se il condizionatore è rotto significa siccità spaventosa USA UE CINA GIAPPONE colpiti al 100%.
Ma il Polo sud si sta sciogliendo anche lui.
http://www.informarexresistere.fr/2012/07/26/il-ghiaccio-e-mescolato-allacqua-lartico-questanno-e-ridotto-a-una-granita/#ixzz24AiQHUZT 

http://www.veganhome.it/vegetariani/ambiente-societa
http://www.informarexresistere.fr/2012/08/13/cose-mai-viste-i-ghiacci-artici-sono-divisi-in-due-e-ce-un-lago-vicino-al-polo-nord/#ixzz246xZjpmj 
http://blogeko.iljournal.it/2012/groenlandia-record-di-fusione-dei-ghiacci-gia-battuto-e-ce-ancora-un-mese-di-disgelo/69930#more-69930
http://www.ecoblog.it/post/24807/siccita-2012-e-globale-e-ci-saranno-guerre-per-fame
In 20.000 anni il clima medio terrestre si è alzato di    6 gradi Centigradi cioè 0,0003 gradi Centigradi annui.Dal 1750 al 2018 il clima medio terrestre si è alzato di 1,52 gradi Centigradi 0,01 Gradi Centigradi annui.Un valore 33 volte superiore a quello "naturale" 
http://www.informarexresistere.fr/2012/08/05/scienziato-scettico-si-converte-luomo-ha-scaldato-il-clima-di-25c-in-250-anni/#ixzz240jMXsjV 
Questo è ciò che è stato chiamato l'ipotesi della  'pistola clatrato' - che, riscaldando l'oceano Artico, si potrebbe mettere in moto un processo in cui si fondono i clatrati di metano,rilasciando enormi quantità di gas in atmosfera - un processo che,come un colpo di pistola,sarebbe impossibile da fermare.Questa preoccupazione della versione 'catastrofica' metano è stata alimentata da esami del passato climatico del pianeta.Nel corso degli ultimi 800.000 anni, i livelli di temperatura, anidride carbonica e metano, sono andati su e giù,a volte molto rapidamente.Alcuni dei più veloci cambiamenti visto forti aumenti di temperatura e metano allo stesso tempo.Di qui l'interesse in quanto il metano è venuta fuori del fondo del mare Artico.Tuttavia, gli scienziati sono in genere diffidenti di mettere troppo peso su un pezzo di ricerca, in particolare quando c'è una storia complicata da raccontare.Ho parlato con il dottor Vincent Gauci, ricercatore presso la Open University e direttore del MethaneNet.org sito.Gli ho chiesto l'idea che grandi cambiamenti di temperatura in passato sono stati guidati da 1 processo di 'pistola clatrato'. Altre ricerche,ha detto,suggerisce:  il metano aumenta associato con il riscaldamento in passato, hanno maggiori probabilità di provenire da cambiamenti nelle zone umide del pianeta, piuttosto che dal metano clatrati.Il Metano contiene varianti dei suoi elementi costitutivi detti isotopi . Gli scienziati possono utilizzare le misurazioni degli isotopi di metano intrappolato nelle carote di ghiaccio per capire dove il metano è venuto da,permettendo loro di costruire un quadro di atmosfere del passato:
"Quando abbiamo visto grandi emissioni di metano nel corso degli ultimi 40.000 anni ... gli isotopi solo che non supportano grandi emissioni di idrato.Fanno cambiamenti di sostegno in estensione delle zone umide e della produttività hanno un controllo maggiore sulla quantità di metano in l'atmosfera. "Se è stato più caldo in passato senza massiccio rilascio di metano nell'Artico da clatrati, può essere improbabile che temperature più alte porterà al rilascio di metano dal clatrati ora:"Il clatrato può solo rispondere a quali condizioni si ottiene -.Temperatura e pressione.Se sappiamo a quali determinate condizioni si è verificato e non abbiamo visto una risposta nel record isotopo, si può dire che non è probabile che sia un pilota e portare a una destabilizzazione su larga scala per il futuro. Il problema è sapere quanto idrato è superficiale e potenzialmente vulnerabile, e quanto è profondo e relativamente sicuro. "1 altro recente lavoro scientifico (ripresa da blogger Mims Christopher e Andy Revkin ) suggerisce che il rilascio di metano dal fondo del mare Artico può essere di più sul pianeta risposta in corso e molto lento a uscire di un'era glaciale di origine antropica dei cambiamenti climatici .Gran parte del gas metano attualmente sgorga nell'oceano è pensato per sciogliere nell'acqua di mare circostanti, in modo che solo una piccola frazione del metano rilasciato in questo modo raggiunge attualmente l'atmosfera. (Vale la pena notare che la dissoluzione di questo metano rischia di aumentare l'acidità degli oceani,che potrebbe essere una cattiva notizia per la vita marina locale in pratica non si salva niente diventa un deserto marino)La ricerca Semiletov è importante perché ne vale la pena prestare attenzione a come il pianeta si sta comportando in questo. Ma probabilmente non si deve concludere che "i pennacchi di metano 'è uguale a' bomba metano puo aumentare ancora.
Nel 2010 lo scienziato e il ricercatore di metano David Archer ha scritto un post interessante sul sito RealClimate circa rilascio di metano dal mare Artico:

Fino ad ora ... è al massimo un feedback molto piccolo ... La maggior parte del metano nell'atmosfera proviene da zone umide, naturali e artificiali associati coltivazione del riso. L'oceano è ancora piccolo.E 'utile per avere un'idea di come le emissioni di metano nell'Artico confrontare con altre fonti. L'articolo Independent cita un'altro studio condotto dall' équipe del dottor Semiletov,pubblicato nel 2010(ma i dati sono del 2009),che si dice stima che le emissioni di metano da questa regione sono stati circa 8 milioni di tonnellate all'anno - ma suggerisce che questo non può essere che una sottostima significativa del fenomeno.
L'ultimo rapporto dell'IPCC stabilisce le migliori stime circa la quantità di metano che va nell'atmosfera ogni anno.Nel complesso, le emissioni di metano sono 600 milioni di tonnellate all'anno.
 Metano da combustione di combustibili fossili costituisce circa 80 milioni di tonnellate.
 Decomposizione dei rifiuti, dalle discariche,                   sono 69 milioni di tonnellate
 Riso agricoltura                                                             112 milioni di tonnellate 
 Mucche e pecore producono                                            189 milioni di tonnellate

Parte dei sedimenti marini si sono scongelati ora (nel 2009) migrano verso la superficie 20 milioni di tonnellate di metano 
http://www.ingv.it/ufficio-stampa/stampa-e-comunicazione/archivio-rassegna-stampa/rassegna-stampa-2009/settembre/030909_amb_solenova.pdf
Il nuovo studio ora mostra 150mila siti che stanno rilasciando metano nell’atmosfera. Etiope Giuseppe spiega che le stime più recenti suggeriscono la possibile emissione di almeno 60 milioni di tonnellate l’anno (un dato aggiornato rispetto alla precedente stima pubblicata sempre da Etiope a partire dal 2004).
http://www.nature.com/ngeo/index.html

http://scienzapuntoalfa.wordpress.com/2012/05/19/quanto-metano-in-atmosfera
http://www.independent.co.uk/environment/climate-change/climate-could-kill-you-outback-towns-are-told-7939597.html?origin=internalSearch
http://life.wired.it/news/natura/2012/07/27/10-angoli-della-terra-che-rischiano-di-scomparire-285432.html?page=2#content

http://www.migrazioninatura.com/2011/12/il-ghiaccio-che-scalda-la-terra.html
http://www.adnkronos.com/IGN/Sostenibilita/Tendenze/A-causa-dei-cambiamenti-climatici-sono-a-rischio-le-tradizioni-degli-Inuit_313575188320.html
http://scienze.fanpage.it/lo-studio-sul-cambiamento-climatico-che-fa-cambiare-idea-agli-scettici/#ixzz23nGka8Jq 
http://scienze.fanpage.it

http://www.photofarm.it/index.php/scioglimento-del-permafost-influisce-sul-riscaldamento-globale
http://cordis.europa.eu/fetch?CALLER=IT_NEWS&ACTION=D&SESSION=&RCN=34602
http://www.aon.com/attachments/reinsurance/200909_abuhrc_hazard_risk_science_review.pdf
http://www.abuhrc.org/Pages/index.aspx

http://butterfly2012.wordpress.com/9%C2%B0-4-dicembre-2009-ecco-le-prove-dei-cambiamenti
http://www.nuovastagione.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=186&Itemid=224&showall=1
http://www.meteoweb.eu/2012/01/noaa-ambiente-artico-sempre-piu-caldo-e-piu-verde/112181
http://www.scienze.tv/node/3325
http://www.greenstyle.it/attenti-al-terzo-gas-serra-il-pericolo-viene-dal-permafrost-artico-609.html#ixzz23gnbBW5t
http://technews.it/VdYUI
In 20.000 anni la temperatura è aumentata di 6 gradi,Un valore 33 volte superiore a quello "naturale" ,dal 1751 anno della distruzione industriale della Natura al 2018 di 1,5 gradi, ora i modelli matematici prevedono 6 gradi entro il 2060.
Ghiacciai e calotte polare in scioglimento in modi cosi rapido accadde 55 milioni di anni fa ma in migliaia di anni non in soli 40 anni 1975-2015 per i 7 miliardi di umani sul Pianeta Terra non sarei cosi' tranquillo e sereno.I 7 anni saranno solo l'inizio perchè il metano e gli idrati di metano in alta atmosfera non sono molto salutari per il clima.
I livelli dei 20 gas serra tutti di origine umana,i primi 4 gas serra più potenti che stanno scaldando la Terra in modo esponenziale :
Anidride Carbonica , Metano , Biossido di Azoto e il PFTBA il peggiore di origine umana
Al 2016 :
Anidride Carbonica 404 ppm  aumento di 3 ppm per anno https://en.wikipedia.org/wiki/Carbon_dioxide_in_Earth%27s_atmosphere
Metano                1820 ppb   aumento di 3 ppb per anno https://en.wikipedia.org/wiki/Atmospheric_methane 
Biossido di Azoto   330 ppb   aumento di 1 ppb per anno https://en.wikipedia.org/wiki/NOx
Questi ultimi 3 non sono conteggiati nei modelli matematici climatici le 2 calotte stanno pompando miliardi di tonnellate di metano in atmosfera,quindi il 2100 aumento di 2,3 metri livello Oceani diventa,se conteggiati tutti e 4 nella loro interezza entro il 2050 23 metri livello Oceani.
QUI trovate perchè 2050 e 23 metri si innalzeranno gli Oceani.
Le Scienze, Katey Walter Anthony, Metano, la minaccia dal profondo, numero 498, febbraio 2010
Pochi sanno che i modelli matematici meteorologici con cui le tv e i giornali predicono l'innalzamento degli Oceani Mondiali non prevedono il metano e l'anidride carbonica contenuta nei ghiacciai e nel permafrost (il 40% della Russia e il 25% di Usa e Canada e Alaska (Canada settentrionale e Alaska scompariranno è composta da Permafrost) .In Russia vi è una centrale nucleare costruita sul permafrost che si sta sciogliendo per il riscaldamento globale.
Prima la fuoriuscita di metano era solo 10 metri di diametro(2000) ,ora nel 2017 si sono formate in tutto l'artico e in antartide ciminiere grandi km di diametro e ogni anno aumentano di diametro.
Mai sulla Terra si è avuta una cosi alta concentrazione di gas serra ,sta portando a un elevatissimo aumento delle temperature e quindi scioglimento delle calotte polari (Nord,Sud e di tutti i ghiacciai della Terra),E in un tempo limitatissimo entro 50 anni,più scalda più aumenta la temperatura più il clima diventa torrido  e torrenziale in altre parti aumenteranno uragani,tornados e non essendoci più i ghiacci le placche tettoniche si stanno muovendo sempre più e quindi  aumento esponenziale di terremoti e tsunami.Aumento terremoti e maremoti intorno alle 2 calotte glaciali Nord e Sud e all altra estremità delle placche tettoniche (India,Indonesia,Giappone,Nord America,Sud America):
Gli scienziati avevano detto che lo scioglimento del permafrost sarebbe iniziato nel 2200 o giu di li' è gia iniziato con circa 188 anni di anticipo. Con un aumento da 6 gradi a 10 gradi l'80% degli esseri viventi piante animali uomini è fortemente a rischio perchè l'acqua dolce diminuirà in modo drammatico e senza acqua dolce niente agricoltura niente mangiare.Per 10 giorni si può anche non mangiare senza bere 2 giorni.Inoltre non siamo fatti per respirare metano.In alcune zone l'atmosfera diventa come Europa uno dei satelliti di Giove.
https://youtu.be/fdzZbM9FPOk La  Spirale della Morte dell'artico e la bomba a orologeria del metano 2015
In conclusione le cause dell'aumento degli Oceani sono 2 :
1. Fusione delle calotte polari e dei 200.000 ghiacciai mondiali
2. Espansione termica degli Oceani (Diventano più caldi) causa indebolimento campo elettromagnetico bombardamento atomico dei raggi cosmici
3. L'atmosfera si surriscalda causa 20 gas serra prodotti da attività umana 
4. Il metano nel permafrost si sta rilasciando sia al Polo Nord sia al Polo Sud
entro il 2040 le coste cominceranno a essere sommerse e estati torride seguite da pioggie torrenziali è dir poco 
https://www.youtube.com/watch?v=0HWJCSMDbaA
L' oceano Artico sarà probabilmente privo di estate ghiaccio marino prima del 2100, ma molte date diverse sono stati progettati. Uno studio suggerisce 2060-2080, [37] un altro 2030, [38] [39] e, ancora un altro, 2016. [40] [41] Uno studio 2013 ha mostrato che semplicemente estendendo le tendenze di fusione estiva del ghiaccio verso il futuro in linea retta predice un estate senza ghiaccio artico più presto entro il 2020. [42] [43]
https://en.wikipedia.org/wiki/Global_warming_in_the_Arctic
I TERREMOTI SI POSSONO PREVEDERE?
http://www.primadanoi.it/news/-25322/Borexino-nei-laboratori-Gran-Sasso-%C2%ABvisti-per-la-prima-volta-i-geoneutrini%C2%BB.html
http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/eqarchives/year/byyear.php
http://www.lastampa.it/forum/Forum3.asp?chiuso=False&pg=1318&IDmessaggio=251533&IDforum=622
In realtà le macchie solari sono collegate con l'aumento dei terremoti oltre 7 Richter e l'eruzioni vulcaniche perchè più diminuiscono più i raggi cosmici possono penetrare nell'atmosfera della Terra soprattutto nella ionosfera che aumenta il bombardamento a livello atomico dell'acqua che reagendo diventa più pesante.L'acqua degli Oceani appesantita schiaccia le zolle tettoniche aumentano sia i terremoti che le eruzioni vulcaniche.Dal 1998 infatti sono sempre più diminuite al contrario terremoti e vulcani sono sempre più aumentati.....Col proseguo dei prossimi 40 anni 2015-2055 diventerà sempre più instabile l'intera crosta terrestre.
Conclusione 
Pare che più scenda l'attività magnetica della nostra stella più i vulcani che non eruttavano in base ad una determinata fase del campo magnetico abbiano una sorta di reazione che spinge il volume del magma al loro interno a risalire,quasi che prima fosse l'intenso campo magnetico di quest'ultima in passato a tenerne la pressione entro un certo limite di stabilità. 
Le tempeste magnetiche invece,durante le fasi di debole attività solare,sembrano invece favorire la spinta interna del volume del magma verso l'alto. 
Fonti: 
http://blog.3bmeteo.com/attivita-solare-tra-le-piu-basse-degli-ultimi-250-anni/ 
http://geochange-report.orgù 
http://iceagenow.info/2012/05/heading-ice-age-astrophysicist/ 
http://adsabs.harvard.edu/abs/2002AGUFMPP61A0298A 
http://iceagenow.info/2012/05/headed-cooler-climate-experts/ 
http://www.meteoweb.eu/2012/02/la-piccola-era-glaciale-e-stata-provocata-dalla-lunga-eruzione-di-4-vulcani-tropicali/119892/ 
http://www.ouramazingplanet.com/2447-underwater-elhierro-volcano-erupting.html 
http://earthquake-report.com/2012/05/18/the-2011-submarine-volcanic-eruption-in-el-hierro-canary-islands-spain-eruption-overview/ 
http://expianetadidio.blogspot.com/2012/04/un-crescente-numero-di-vulcani.html 
http://expianetadidio.blogspot.com/2012/04/un-crescente-numero-di-vulcani_20.html 
http://www.skimountaineer.com/CascadeSki/CascadeSki.php?name=ThreeSisters 
http://expianetadidio.blogspot.com/2011/08/dati-e-scienziati-confermano-la-piccola.html 
http://fukushima-diary.com/2012/05/high-possibility-of-mt-fujis-eruption/
http://expianetadidio.blogspot.it/2012/06/il-grande-minimo-solare-e-il-risveglio.html?view=classic
http://www.musica-spirito.it/spiritualita/musica-e-spirito/infrasuoni-pericolo-in-agguato
http://www.bbc.co.uk/nature/15945014
http://news.bbc.co.uk/earth/hi/earth_news/newsid_8593000/8593396.stm


Ho provato a chiedere a un sismologo che lunghezza d’onda hanno i terremoti (il sismologo in discorso è il dottor Ferrero dell’Osservatorio Meteosismico di Montalenghe, Torino, ): 1 ventaglio di frequenze che parte dai 2 Hertz e arriva ai 12 Hertz.Baratono ci disse d’aver trovato un sistema per prevedere i terremoti, 'quando e dove', e di aver scoperto che il vero messaggio degli antichi è la 'fascia di salvezza della Terra'. ...tutte le culture antiche, dai Maya ai Cinesi,dagli Egizi agli Indiani, tramandano gli stessi numeri,gli stessi miti. E tramandano l’Esagramma..."
I TERREMOTI SI POSSONO PREVEDERE
Le forze endogene che provocano i fenomeni sismici,si manifestano sotto forma di onde elastiche. Sono in sostanza le onde sismiche responsabili delle vibrazioni che colpiscono in superficie il globo terrestre. Sono di 2 tipi: le onde di volume, che si propagano all’interno della Terra e le onde di superficie che ovviamente si propagano attraverso la crosta terrestre.Le onde di volume provocano movimenti sussultori, ossia oscillazioni in senso verticale. Le onde di superficie invece provocano movimenti ondulatori, quindi oscillazioni in senso orizzontale.Essendo onde provocano 1 suono.La lunghezza d’onda di questo suono è compresa tra i 2 Hertz ed i 12 Hertz.(9) Le onde con frequenze inferiori ai 16 Hertz danno luogo ai cosiddetti infrasuoni. Le onde sismiche, pertanto, generano infrasuoni.Gli infrasuoni sono lunghezze d’onda non udibili dall’orecchio umano.L’apparato uditivo degli animali invece si direbbe essere predisposto per la ricezione anche degli infrasuoni.Il "suono sismico",oltremodo potente e cupo, inquieterebbe non poco gli animali.Questo spiegherebbe il fenomeno di "preveggenza" attribuito, ingiustamente, loro. È noto che: "...spesso i terremoti sono preceduti da segni precursori: folate di aria calda, perturbazioni atmosferiche... accompagnati da caratteristici boati, lampi sismici, maremoto..."(10). Prevedere un fenomeno sismico, tuttavia, è ben altra cosa.Non si tratta solo di azzeccare estemporaneamente una previsione. È richiesta la reiterazione della previsione stessa. Si configura necessario pertanto individuare 1 algoritmo che consenta di replicare le previsioni "scientificamente". Occorre un protocollo.
Si sono già individuate se non altro,almeno le 2 costituenti per completare l’esclusiva formula previsionale. Una è il suono.L’altra è l’Esagramma.Il suono è l’ingrediente indispensabile, come si vedrà, per stabilire il timing, ossia il "quando" avverrà il movimento tellurico.L’importante figura esagrammatica invece è necessaria per focalizzare il "dove" si manifesterà l’evento sismico.Si può anche facilmente comprendere il motivo di una simile destinazione funzionale per l’Esagramma.La dimensione geometrica di questo simbolo è in pratica sconosciuta. E nondimeno importante.Per quale motivo? Semplice. In qualche misura l’Esagramma ed il suo particolare codice geometrico hanno a che fare con i terremoti, ovvero, ma è la stessa cosa, i sismi conservano una componente geometrica che finora, molto probabilmente, è sfuggita agli studiosi.Si deve ricordare, infatti, che la Terra, almeno virtualmente, è tonda. È, in sostanza, un cerchio.L’Esagramma consente la ripartizione sessagesimale del cerchio.l’Esagramma consente di eseguire 1 zonatura precisa della circonferenza virtuale rappresentata dal profilo terrestre. Per i nostri fini, si deve considerare però solo 1 dei triangoli equilateri che costituiscono l’Esagramma e 2 punti noti. Le 2 zone stabilite, sono 2 epicentri in cui il fenomeno tellurico si è già manifestato. Individuare il 3° punto con il triangolo equilatero, ossia il nostro "dove" previsionale, è quindi abbastanza elementare.Si può stimare essere 1 semplice triangolazione. Questo è il concetto di fondamento per l’algoritmo "dove". È evidente che non si tratta né di esoterismo e neppure di magia.
È semplicemente Geometria applicata. Pratica.Il discorso del timing, invece, risulta essere un po’ più complesso da definire.Esiste una fortissima corrispondenza che lega l’Esagramma alle acque. L’indicazione si potrebbe rivelare decisiva per prevedere i fenomeni sismici.In che senso? Semplice. L’acqua, inaspettatamente, si potrebbe segnalare essere 1 straordinario marcatore per i terremoti. Ciò non è tanto perché le acque, nell’immediatezza d’eventi tellurici,cambiano conduttività, sapore, odore, colore, percorso in caso di sorgenti, e così via.Il motivo è da ricercare piuttosto nella sensibilità che ha l’ebollizione dell’acqua per la pressione atmosferica.In precedenza si è parlato di suono. Anzi. Si è accennato agli infrasuoni.Sono onde sonore, queste, che tecnicamente si possono definire lunghissime. Non conoscono barriere. Sono inarrestabili.Il suono, essendo un’onda, si propaga anche nell’atmosfera alterando con creste e gole la stessa pressione atmosferica.1 esempio notevole in questo senso è l’eruzione del vulcano Krakatoa avvenuta nel 1883.L’eruzione generò 1 onda d’aria che fece 7 volte il giro della Terra:"...i barometri dell’epoca registrarono 7 spostamenti d’aria legati all’eruzione... il suono del boato, per esempio, fu avvertito nell’isola di Rodriguez, nell’Oceano Indiano, distante oltre 4.500 Km,4 ore dopo la sua emissione...".I fenomeni vulcanici si presentano con la stessa frequenza sonora dei terremoti. Il range sonoro, infatti, anche in questo caso è sotto la frequenza limite dei 16 Hertz. Siamo ancora nel campo degli infrasuoni.Ora, si deve rimarcare quanto è concretamente interessante la strana correlazione che esiste tra acqua, suono e pressione atmosferica.Il Centro Nazionale delle Ricerche di Milano ha preso in seria considerazione questa mia teoria.Con tutta la prudenza del caso, il C.N.R. sta valutando la validità scientifica della nuova idea.Prevedere i terremoti è forse possibile.Le previsioni che si sono correttamente accertate ammontano a più di 300.La raccolta dei dati utili si è ormai conclusa.
L’anticipo predizionale ha un margine che oscilla,è il caso di dire, da 1 settimana a 15 giorni. Occorre passare alla definizione della legge che governa il fenomeno. È ovvio: sempre che esista..Forse sì...
Altri ricercatori nel mondo sono arrivati alle stesse conclusioni :
Il geologo James Berkland della contea di Santa Clara in California è riuscito a prevedere terremoti al 75%, incluso quello di Loma Prieta nell’89, soltanto prestando attenzione al numero degli annunci sui cani smarriti; ma è stato licenziato.
 Ted Miller riporta che anche uccelli, pesci, molluschi, millepiedi e formiche avvertono uno scuotimento terrestre fino a una settimana prima che si manifesti.
 Una prima teoria esplicativa (Diego Baratono e Giovanni Ferrero, Osservatorio Meteosismico Canavese) è che gli animali sentono gli infrasuoni delle onde sismiche, fra i 2 e i 12 Hertz, oppure gli ultrasuoni, che noi non udiamo. Un’altra, che sono sensibili alle variazioni del campo magnetico terrestre che avviene attorno all’epicentro.
 Marsha Adams, ricercatrice a San Francisco, ha costruito sensori (una ditta ne ha brevettato il segreto tecnico) che misurano segnali a bassa fraquenza elettromagnetica tali da permetterle previsioni accurate al 90%.
 I segnali sono emessi dalle rocce cristalline lungo le faglie tettoniche, il cui sfregamento fa emergere in superficie il venefico gas radon. Tribusch (del Mit) studia soprattutto le variazioni negli assi del quarzo. Altri organismi, secondo Ulomov e Malshev, rispondono ai cambiamenti di polarità e concentrazione negli ioni dell’atmosfera, il che cambierebbe le quantità di neurotrasmettitori nel loro cervello.


Il professor Perminov (Russia) sono state appoggiate dal geofisico dell'Università di Hokkaido Kosuke Heki,  http://www.lastampa.it/forum/Forum3.asp?chiuso=False&pg=1318&IDmessaggio=251533&IDforum=622
Quando si scoprirà che l'universo è quantistico,perchè non si dice da dove proviene l'aumento di elettroni nella ionosfera.E' 1 immenso computer quantistico dove sono registrati i comportamenti negativi e positivi dell'umanità.

http://www.megamodo.com/2012121836-terremoti-in-aumento-di-piu-del-60-negli-ultimi-11-anni-perche/ Nell 'ultimo 1.000.000 di anni le Canarie hanno creato oltre 20 megatsunami devastanti
http://www.terrascienza.it/index.php?option=com_content&view=article&id=108:ricercatori-ingv-svelano-origine-della-grande-caldera-di-tenerife&catid=7:vulcanologia&Itemid=13

I maggiori eventi ricostruiti successi nella storia del pianeta nell'ultimo 1.000.000 di anni. 
http://www.exploratetide.com/pages/home-page/articoli-vari/la-storia-del-pianeta/lultimo-milione-di-anni.html

https://www.youtube.com/v/ArcWdSjAkRY%26hl=it_IT%26feature=player_embedded%26version=3

Le trasformazioni del Pianeta Terra sono incominciate nel 1998,qui trovate i dati nascosti dai media,dei giornali e dagli stessi scienziati :
Siamo in un'epoca di grandi terremoti? Charles Q. Choi, Vivi Science Contributor 

http://www.livescience.com/13813-earthquakes-age-megaquakes.html
Sconcertante Strato di 'Dura' Rock Può nascondersi nella profondità della Terra Charles Q. Choi
http://www.livescience.com/50233-rock-layer-deep-inside-earth.html
Questo è la spiegazione dei terremoti e si collega anche con lo scienziato giapponese e la ricerca dei 3 italiani che dicevano che il motore delle placche tettoniche è a 4 pistoni giganteschi,la discesa è 300 milioni di anni ,vanno su e giu con 1 percorso a spirale ricorda il sole nella sua orbita di 230 milioni di anni su e giù per il piano galattico come le montagne russe al Luna Park.
Dal 1998 al 2015 ulteriore incremento :

un incremento del 410% nel numero totale di catastrofi naturali sulla Terra tra il 1963 e il 1993 
http://www.altrogiornale.org/_/content/content.php?content.300

I dati dal 2000 al 2010 solo per i terremoti da USGS :
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&langpair=en%7Cit&rurl=translate.google.it&twu=1&u=http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/eqarchives/year/eqstats.php&usg=ALkJrhhq26Fda05oCLIwfQm2XLLDM5dmfw


Aumento dei terremoti              400% dal 1973 al 2000
Aumento di attivita' vulcanica    500% dal 1875 al 1993
Aumento dei disastri naturali      410% dal 1963 al 1993
Aumento del magnetismo solare  230% dal 1901 al 1998

In piu aumento in tutto il sistema solare alcuni pianeti hanno cambiato colore !!!!
Alcuni dicono e' tutto a posto non e' cambiato niente......e' sempre successo.....

Terremoti dal 2000 al 2011 (fonte USGS)

Grandezza     2000 2001 2002 2003 2004 2005      2006    2007       2008  2009    2010   2011  
da 8,0 a 9,9       1      1      0      1      2      1           2         4           0       1         1       1  
da 7,0 a 7,9     14     15     13    14    14    10          9        14         12      16       21      18  
da 6,0 a 6,9    146   121   127   140  141   140      142       178       168    144      151    193  
da 5,0 a 5,9  1344  1224 1201 1203 1515 1693    1712     2074      1768   1896    1940   2144  
da 4,0 a 4,9  8008  7991 8541 8462 10888 13917  12838    12078  12291  6805   10421   4422  
da 3,0 a 3,9  4827  6266 7068 7624 7932 9191    9990      9889   11735   2905     4320   6652  
da 2,0 a 2,9  3765  4164 6419 7727 6316 4636    4027      3597     3860   3014     4624 10471   
da 1,0 a 1,9  1026   944 1137 2506  1344    26       18         42        21      26         39    436    
da 0,1 a 0,9       5      1    10   134   103      0         2          2          0       1          0        0  
0 Magnitudo  3120  2807 2938 3608 2939   864     828      1807     1922     17        24      19  
Totale      22256 23534 27454 31419 31194 30478 29568 29685   31777*14825*21541*10727  
Stima Morti  231 21357 1685 33819 228802 88003   6605    712   88011   1790 226729  28571  
Aumento %      7,21  13,41  8,60     8,84   12,26   - 2,98   - 2,23    5,11    media anno  6,28

Grandezza     2012 2013 2014 2015 2016 2017      2018    2019       2020  2021    2022   2023  
da 8,0 a 9,9       2      1       0     1     0      0          0         0           0       0         0        0  
da 7,0 a 7,9     15     18     11   11    16      0          0         0           0       0         0        0  
da 6,0 a 6,9    121   128   141   94   129     0          0         0           0       0         0        0
da 5,0 a 5,9  1634  1552 1629  632 1559     0           0         0          0        0        0        0    
da 4,0 a 4,9  5459  6102 8541     0      0     0           0         0          0        0        0        0    
da 3,0 a 3,9  5728  6700 6515     0     0      0           0         0          0        0        0        0  
da 2,0 a 2,9 18405 18300 24475  0      0     0           0         0          0        0        0        0  
da 1,0 a 1,9  1580  3380  447     0      0      0          0         0          0        0        0        0  
da 0,1 a 0,9       0      0     0       0     0      0          0          0          0       0         0        0  
0 Magnitudo       0      0     0       0     0      0          0          0          0       0         0        0  
Totale       36934 36281 41757    0      0      0          0           0         0        0         0        0
Stima Morti        0      0     0      0      0     0           0          0         0         0         0       0   
Aumento %  22,64 - 1,76 13,11   0      0     0           0          0         0    media anno 11,33

Se continuiamo cosi' nessun posto sulla Terra può considerarsi sicuro dai dati statistici semplici.

Quanti terremoti si verificano ogni anno sulla Terra?
Secondo una stima dell'agenzia scientifica USGS (United States Geological Survey) ogni anno nel mondo si verificano diversi milioni di terremoti. Gran parte di essi non vengono nemmeno localizzati a causa della bassissima intensità o per il fatto che avvengono in aree troppo remote. Il NEIC (National Earthquake Information Center) localizza ogni giorno all'incirca 50 terremoti, per un totale di circa 20.000 eventi ogni anno.
Ci sono degli asterischi perche USGS dal 2005 registra solo le scosse che hanno fatto qualche danno per scosse da 1 a 1,9 richter,dal 2009 anche quelle fino a 4,9 Richter solo se hanno fatto danni e morti.In realta' se conteggiamo tutte le scosse arriviamo a oltre 2.400.000 annue,se conteggiamo anche quelle sotto il 2 Richter arriviamo a oltre 4.000.000 sotto 1 richter non conteggiate.Inoltre anche le altre sopra il 5 sono solo in zone sensibili (insediamenti umani).
Nella tabella quindi e' solo 1% delle scosse ma nelle zone densamente popolate,tutte le altre (USGS EMSC INGV ING etc non vengono conteggiate,pero'vengono registrate c'e'un codice di identificazione per goni scossa nel mondo).CMQ sono nelle zone densamente popolate con danni e morti.Danno gia un'idea abbastanza reale della situazione.
Da gennaio  2009, USGS National Earthquake Information Center non registra i terremoti piu' piccoli di  magnitudo 4.5 fuori gli USA, a meno che riceviamo specifiche informazioni che il terremoto ha causato danni o morti



La tabella seguente mostra il numero medio di terremoti annui per ogni livello di magnitudo:

Magnitudo Media Annuale   2000-2011  Media
8 o più 1                             15            1,36
7 - 7,9 15                          170          15,45
6 - 6,9 134                      1.791        162,81     
5 - 5,9 1.319                  21.922      1.992,90       
4 - 4,9 13.000 (stima)  
3 - 3,9 130.000 (stima) 
2 - 2,9 1.300.000 (stima) 

(da USGS 12.000,13.000 scosse giorno,in 1 anno 4.750.000 meno precedenti)

¹ Basato su osservazioni dal 1900 (nel 1931 350 stazioni rivelamento terremotri 2011 8.400) 
Questi numeri sono stati recentemente aggiornati, basati sui dati del Catalogo Centennial (dal 1900 al 1999) e il PDE (dal 2000). 
² Basato su osservazioni dal 1990. 
Magnitudo  terreno mosso Incremento di energia 
            
1.0              10.0 volte    circa 32 volte 
0.5               3.2 volte    circa 5.5 volte 
0.3               2.0 volte    circa 3   volte 
0.1               1.3 volte    circa 1.4 volte



E' innegabile dai dati che la frequenza è aumentata cosi come la intensità.La tabella precedente invece mostra il numero di terremoti localizzati nel mondo abitato dagli umani zone sensibili dal 1901 al 2010, sempre raggruppati per livello di magnitudo.Si può notare una certa uniformità nel numero degli eventi nel corso degli anni. Ciò che varia invece in modo molto più evidente è il numero delle vittime, influenzato dalla densità di popolazione e dalla qualità delle costruzioni delle zone colpite dai terremoti più violenti.Soprattutto nell'ultimo decennio 2001 / 2010 abbiamo avuto 3 volte la media,AL 31-05-2015 e' gia' al 95% dei morti del decennio precedente.Se consideri tutti i terremoti nel globo le cose cambiano in modo radicale.
Fonte dati : http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/eqarchives/year/eqstats.php
Da questi dati USGS calcolo dalla tabella 1i dati finali globali in TNT di tutti i terremoti che ogni giorno succedono sul Pianeta Terra

Terremoti Fatti e Statistiche Frequenza di accadimento dei terremoti     Tabella 3
                                                                 
Magnitudo  Conteggio annuale         ENERGIA TNT in 1 anno    
8 o supeeriori       1 ¹                            11.560                Megatoni       
7 - 7.9              15 ¹                              3.443               Megatoni
6 - 6.9             134 ²                             1.013,285          Megatoni
5 - 5.9           1319 ²                                301,66            Megatoni   il 99,68% energia sprigionata
4 - 4.9        13.000    Stimata                      49,725          Megatoni
3 - 3.9      130.000    Stimata                        1,2285        Megatoni
2 - 2.9    1.300.000   Stimata                         0,27625      Megatoni
0 - 1.9    3.305.000   Stimata                         0,01338525 Megatoni   il   0,32% energia sprigionata 
                                            Totale    16.368,894135525 Megatoni   100,00% energia sprigionata
                                             ovvero        16,368894135525  Gigatonnellate             

1 terremoto di magnitudo 10 Richter (mai registrato finora)  ha una energia di 15 Gigatonnellate,in pratica il Pianeta Terra in 1 anno sviluppa in tutti i terremoti una energia pari a 1 terremoto catastrofico teorico di questa portata. Ogni giorno il Pianeta Terra sviluppa un'energia con i terremoti in TNT 44,84 Megatoni.
  http://en.wikipedia.org/wiki/Richter_magnitude_scale



I TERREMOTI PIÙ DISTRUTTIVI DEGLI ULTIMI DECENNI NEL MONDO al 31.12.2010

La tabella e il grafico che seguono riportano informazioni sui terremoti con più di mille morti avvenuti in tutto il mondo a partire dagli anni '70:
Data                    Luogo                                Vittime      Feriti e senza tetto          Richter
 10 aprile      1972 Iran                                     5.000                                             7,1
 23 dicembre 1972 Nicaragua                             5.000                                             6,2
 11 maggio   1974  Cina (Sichuan e Yunnan)        20.000                                             6,8 
 28 dicembre 1974 Pakistan, Polas (Pattan)           5.300                                             6,2 
 4 febbraio    1975 Cina                                   10.000                                                7
 6 settembre 1975 Turchia                                 2.300                                              6,7
 4 febbraio    1976 Guatemala e Honduras          23.000                                              7,5 
 6 maggio     1976 Italia                                    1.000                                             6,5
28 luglio       1976 Cina (Tangshan)              255.000 Numero stimato di vittime: 655.000 8,2 
17 agosto      1976 Filippine, Mindanao               8.000                                                7,8 
24 novembre 1976  Turchia (Van e Agri) e Iran     5.291                                               7,6 
4 marzo       1977  Romania                             1.500                                                7,8
16 settembre 1978 Iran orientale (Tabas)         15.000                                                7,7 
10 ottobre    1980  Algeria (città di El Asnam)      3.500 circa 330.000 senza tetto            7,3
23 novembre 1980 Italia (Irpinia)                      2.570 circa 7.500 feriti                         6,8 
11 giugno     1981 Iran                                  3.000 circa 800 feriti                            6,9 
28 luglio       1981 Iran                                  1.500  circa 800 feriti                           7,3 
13 dicembre 1982  Yemen                               3.000 circa 2.000 feriti                         6,0
30 ottobre   1983   Turchia (Erzurum)         circa 1.300 circa 500 feriti 35.000 senza tetto  6,0 
19 settembre 1985 Messico                             9.500 40.000 feriti                                8,1 
10 ottobre   1986   El Salvador                        1.500 20.000 feriti 300.000 senza tetto    7,5 
  5 marzo     1987  Ecuador nord orientale          4.000                                                 7,3
20 agosto    1988   Nepal                                 1.450                                                 6.6
 7 dicembre 1988   Armenia                     circa 25.000 circa 18.000 feriti                        6,9
21 giugno   1990    Iran (Zanjian, Gilan)    circa 40.000 100.000 feriti 500.000 senza tetto 7,7
16 luglio     1990    Filippine                     circa 2.000     3.500 feriti 148.000 senza tetto  7,7 
  1 febbraio 1991    Afghanistan e Pakistan        1.500                                                  6,8
20 ottobre 1991      India (300 Km da N.Delhi)     2.000  2.000 feriti                                  7
12 dicembre 1992   Indonesia                          2.500                                                  7,5
30 settembre 1993  India (regione di Latur) circa 9.700 distrutti 36 villaggi                         6,4
  6 giugno    1994   Colombia                    circa 1.000   -
17 gennaio  1995    Giappone (Kobe, Kyoto)  circa 5.500                                                  7,2
28 maggio 1995      Russia (isola di Sakhalin) circa 2.000                                                7,5
28 febbraio 1997     Iran                            circa 2.000                                                  7,5
10 maggio 1997      Iran                                   1.560 4.500 feriti, 60.000 senza tetto       7,1 
 4  febbraio 1998    Afghanistan                 circa 2.300                                                 6,1
30 maggio   1998    Afghanistan (Takhar)   circa 4.000 distrutti 50 villaggi                         6,9
17 luglio     1998    Papua Nuova Guinea    circa 2.200  circa 9.500 senza tetto                 7
25 gennaio 1999     Colombia                   circa 1.200 circa 4.500 feriti                            6,2
17 agosto 1999       Turchia                   circa 17.000 circa 50.000 feriti                           7,4
21 settembre 1999  Taiwan                     circa 2.300 circa 8.700 feriti circa 600.000 s t     7,6
26 gennaio 2001     India                      circa 20.000 167.000 feriti, 600.000 senza tetto    7,9
25 marzo   2002     Afghanistan               circa 1.000 circa 4.000 feriti e 20.000 senza tetto 6,1 
21 maggio 2003      Algeria                     circa 2.000 circa 9.000 feriti                              6,7
26 dicembre 2003   Iran                               26.000 30.000 feriti                                    6,6
26 dicembre 2004   Tsunami nell'Oceano indiano 283.000 500.000 stimate in realta'             8,5
28 marzo     2005   Indonesia                         1.300                                                     8,7
 8 ottobre   2005    Pakistan, India e Afghani   86.000 300,000 feriti e senza tetto                7,6                                                                                  
26 maggio 2006     Giava, Indonesia               5.749 39.000 fei 127.000 abitazioni distrutte, 600.000 sfollati                                                                                                         6,3                          
12 maggio 2008    Cina (Sichuan)                87.587 374.000 feriti 18.000 dispersi, 5 milioni di senza tetto                                                                                                          7,9
30 settembre 2009 Nord Sumatra, Indonesia    1.117  1.214 feriti, circa 182.000 abitazioni distrutte, circa 451.000 sfollati                                                                               7,6     12 gennaio 2010    Haiti                            222.570  300.000 feriti, 1.3 milioni di sfollati, circa 97.000 abitazioni distrutte                                                                                     7.0      
13 aprile 2010      Cina (Qinghai)                   2.968                                                       6,9
I valori riportati nella tabella relativi al numero di sismi e di vittime sono calcolati sulla base di dati USGS, TGCOM, CNN, Reuters, Ansa.


Incidenza di terremoti per decennio periodo sismi con oltre 1000 morti 
Dal 2001 al 2010 (1) 12 circa 739.000 
Dal 1991 al 2000 (1) 15 circa  55.000 
Dal 1981 al 1990 (1) 11 circa  89.000 
Dal 1971 al 1980 (1) 15 circa 360.000 
Dal 1961 al 1970 (2)   8 circa 108.000 
Dal 1951 al 1960 (2)   6 circa   19.000 
Dal 1941 al 1950 (2) 16 circa 154.000 
Dal 1931 al 1940 (2) 11 circa 191.000 
Dal 1921 al 1930 (2)   9 circa 365.000 
Dal 1911 al 1920 (2)   6 circa 259.000 
Dal 1901 al 1910 (2) 14 circa 146.000 

(1) I valori relativi al numero di sismi e di vittime sono calcolati sulla base di dati USGS, TGCOM, CNN, Reuters, Ansa. 
(2) I valori relativi al numero di sismi e di vittime sono calcolati sulla base dei soli dati USGS. Va considerato che non sappiamo quale sia il grado di attendibilità dei dati relativi ai primi 60-70 anni del ventesimo secolo, dal momento che a quel tempo gli enti e le metodologie per la raccolta di questi dati non erano avanzati come quelli odierni. 

Numero totale di terremoti nel mondo

   2000   2001    2002   2003    2004    2005    2006    2007    2008   2009    2010    2011 
22.256 23.534 27.454 31.419 31.194 30.478  29.568 29.685 33.842 36.042  38.384 40.879*
Fonte: USGS.

 2012    2013    2014   2015    2016    2017    2018    2019    2020   2021    2022    2023 
32.944 36.181 42.343 00.000 00.000 00.000 00.000 00.000 00.000 00.000 00.000 00.000
Fonte: EMSC.


La tabella include tutti i terremoti (da magnitudo 0,1 a 9,9) verificatisi in ogni parte del mondo. 
calcolato osservando il trend anni precedenti circa 6,5% in piu' ogni anno dal 2001 al 2011.

,dal 2012 l'incremento è passato all' 11,33% in più ogni anno in media.Per la realizzazione di questa pagina si è fatto riferimento alle seguenti fonti: USGS, TGCOM, CNN, Reuters, Ansa.

La storia del Pianeta Terra e' 4.600.000.000 di anni si pretende con 100 anni di osservazioni di cui forse gli ultimi 40 anni accurate.I dati delle precedenti tabelle (tratti da USGS EMSC INGV etc)sono solo 40.000 terremoti in realta' tutte le scosse sono 4.000.000 circa annue quindi si tratta di circa l'1% conteggiate.MA il dato sui morti e feriti e' vero.Nel 2011 siamo al 30% dei morti del decennio precedente.(su terremoti oltre i 1.000 morti).per fare un lavoro serio e accurato bisogna avere tutti i dati.(4.000.000 circa di terremoti  annui).Per la storia dei terremoti nel 1931 si avevano 350 stazioni di rilevamento nel 2011 oltre 8.000 Una grandissima differenza.E' stata calcolata in Richter non in TNT la differenza e' sostanziale per calcolare in modo omogeneo bisogna calcolare terremoto per terremoto singolo evento in TNT.


Approximate Magnitude Approximate TNT for

Seismic Energy Yield Joule equivalent Example 
0.0   15 g             63 kJ  
0.2   30 g           130 kJ Large hand grenade 
0.5   85 g           360 kJ  
1.0 480 g            2.0 MJ Small construction site blast 
1.5    2.7 kg         11 MJ  
2.0   15 kg            63 MJ  
2.5   85 kg           360 MJ  
3.0  480 kg           2.0 GJ  
3.5    2.7 metric tons 11 GJ PEPCON fuel plant explosion, 1988 
3.87  9.5 metric tons 40 GJ Explosion at Chernobyl nuclear power plant, 1986 
3.91   11 metric tons 46 GJ Massive Ordnance Air Blast bomb 
4.0    15 metric tons 63 GJ  
4.3    43 metric tons 180 GJ Kent Earthquake (Britain), 2007 
4.5    85 metric tons 360 GJ Tajikistan earthquake, 2006 
5.0  480 metric tons 2.0 TJ Lincolnshire earthquake (UK), 2008
5.5     2.7 kilotons    11 TJ Little Skull Mtn. earthquake (Nevada, USA), 1992
5.6   3.8 kilotons      16 TJ Newcastle Earthquake Australia, 1989 
6.0    15 kilotons      63 TJ Double Spring Flat earthquake (Nevada, USA), 1994 
6.3    43 kilotons    180 TJ MW Rhodes earthquake (Greece), 2008
6.4    60 kilotons    250 TJ Kaohsiung earthquake (Taiwan), 2010 
6.5    85 kilotons    360 TJ MS Caracas earthquake (Venezuela), 1967
6.6  120 kilotons    500 TJ MW San Fernando earthquake (California, USA), 1971 
6.7  170 kilotons    710 TJ MW Northridge earthquake (California, USA), 1994 
6.8  240 kilotons     1.0 PJ MW Nisqually earthquake (Anderson Island, WA), 2001
6.9  340 kilotons     1.4 PJ MW San Francisco Bay Area earthquake (California, USA), 1989
7.0  480 kilotons     2.0 PJ MW Java earthquake (Indonesia), 2009
7.1  680 kilotons     2.8 PJ MW Messina earthquake (Italy), 1908
7.2  950 kilotons     4.0 PJ Vrancea earthquake (Romania), 1977
7.5     2.7 megatons 11 PJ MW Kashmir earthquake (Pakistan), 2005
7.6     3.8 megatons 16 PJ MW Gujarat earthquake (India), 2001
7.7     5.4 megatons 22 PJ MW Sumatra earthquake (Indonesia), 2010 
7.8     7.6 megatons 32 PJ MW Tangshan earthquake (China), 1976
8.0    15 megatons    63 PJ MS Mino-Owari earthquake (Japan), 1891
8.1    21 megatons    89 PJ México City earthquake (Mexico), 1985
8.35  50 megatons   210 PJ Tsar Bomba - Largest thermonuclear weapon ever tested 
8.5    85 megatons   360 PJ MW Sumatra earthquake (Indonesia), 2007 
8.7  170 megatons   710 PJ MW Sumatra earthquake (Indonesia), 2005 
8.75 200 megatons 840 PJ Krakatoa 1883 
8.8  240 megatons  1.0 EJ MW Chile earthquake, 2010, 
9.0  480 megatons  2.0 EJ MW Lisbon earthquake (Portugal), All Saints Day, 1755
9.15 800 megatons 3.3 EJ Toba eruption 75,000 years ago; among the largest known volcanic events. 
9.2  950 megatons 4.0 EJ MW Anchorage earthquake (Alaska, USA), 1964
9.5   2.7 gigatons   11 EJ MW Valdivia earthquake (Chile), 1960 
10.0 15 gigatons    63 EJ Never recorded 
12.55 100 teratons 420 ZJ Yucatán Peninsula impact (creating Chicxulub crater) 65 Ma ago (108 megatons; over 4x1030 ergs = 400 ZJ).[20][21][22][23][24] 
32 1.5×1043 tons 6.3×1052 J Approximate magnitude of the starquake on the magnetar SGR 1806-20, registered on December 27, 2004 

Dal 1979 l'aumento è del 65% per terremoti dai 7 Richter in su.... e continua ad aumentare.
I terremoti e i maremoti non colpiscono a caso,se si confrontassero i dati storici delle popolazioni che abitano quella determinata zona della Terra.Si scoprirebbe che più le popolazioni nel passato si sono comportate in modo molto lontano dall'etica (i 10 Comandamenti e il Discorso della Montagna) più i terremoti hanno colpito le stesse regioni secoli dopo..... Le memorie si stanno scaricando sempre pià guai agli uomini quando si arrivera al 20° secolo e 21° secolo.I dati delle guerre scatenate dagli uomini negli ultimi 10.000 anni sono stati fatti da 3 ricercatori 1 americano Raymond Wheeler ,1 russo Alexey Dmitriev  e 1 svizzero francese Jean Jack Babel 
Collegando questi dati con i dati dei terremoti-maremoti la coincidenza diventano molto molto molto alte......

Un terremoto di magnitudo tra 6.0 e 6.9 potrebbe essere considerato piuttosto importante. Sopra 7.0, il terremoto è considerato più grave, con una più ampia area di danno previsto. Le 2 variabili più importanti che riguardano danni terremoto sono l'intensità di scuotimento causato dal sisma e la qualità delle strutture della regione. Il livello di agitazione, a sua volta, è controllato dalla vicinanza della sorgente terremoto e tipi di rocce che onde sismiche attraversano il percorso. Pertanto, qualsiasi perdita di vite dipende posizione (vicino a insediamenti ecc) così come anche edifici possono sopportare i terremoti. Più grande è la grandezza, e la più debole delle strutture edilizie, si verificheranno le più probabili vittime. Il più grande terremoto della storia recente misurato circa 9,5 (Cile, 1960), ma questo non ha comportato maggiori vittime. La gente non può smettere di terremoti. Le persone possono comunque ridurre in modo significativo gli effetti identificando i pericoli, la costruzione di strutture più sicure, e conoscere la sicurezza sismica.Non è oltre possibilità che un terremoto di magnitudo 10.0 (10) o 10.1 sulla scala Richter poteva essere prodotto sul pianeta, in casi estremi. Questo livello di terremoto potrebbe causare danni alla crosta terrestre su scala davvero globale, con la linea di faglia probabilmente cerchio gran parte del pianeta, causando la distruzione di massa in molti continenti e pedaggi probabilmente incredibilmente alti di morte - anche se, al contrario, la l'energia prodotta da tale terremoto come questo è solo una piccola frazione dell'energia terra riceve ogni giorno dal sole sotto forma di luce e calore! Provate il "Earthquake Simulator" per vedere che cosa potrebbe fare per produrre un "Mega-Quake" qui Di seguito un grafico che mostra come il numero di tutti i terremoti di magnitudo è cresciuta negli ultimi anni. Anche se siamo principalmente di tendenze a lungo termine per i più grandi terremoti di magnitudo nella presente relazione, vale la pena notare la tendenza in quanto si applica a tutti i terremoti - grandi o piccole, per un periodo più o meno 30 anni a partire dalla metà degli anni 1970. Tuttavia, questa tendenza deve essere inteso in relazione all'aumento di sismografi. Certo, negli ultimi 25 anni, i terremoti di intensità più bassi sono stati notati a causa di un aumento generale del numero di stazioni di sismografo in tutto il mondo e il miglioramento delle comunicazioni globali. Questo aumento ha contribuito centri sismologici di individuare molti piccoli terremoti che sono state individuare, nei decenni precedenti. Pertanto, una tendenza all'aumento non è inaspettato nel grafico, anche se l'aumento del numero di grandi terremoti sarà più importanza per la nostra valutazione della tendenza. Limitando la gamma di terremoti essere contato in questa relazione magnitudo 7 o superiore, significa questi terremoti possono essere facilmente identificati da un numero limitato di sismografi, e ci hanno assicurato che qualsiasi aumento nella frequenza di questi terremoti più grandi non può essere giù per la aumento dei tassi complessivi di rilevamento in questo periodo di 25 anni, come tutti questi terremoti più grandi sono in grado di essere facilmente individuati con un minor numero di stazioni di sismografo.
numero di terremoti occorrenze per anni 1973-2006 - per tutti i terremoti di magnitudo '
Grafico sopra fornite dal DL Research. - Http://www.dlindquist.com

Le fluttuazioni del numero di terremoto per i singoli anni mostrano come i terremoti sono imprevedibili, e la visualizzazione su una base annuale potrebbe fare l'analisi delle tendenze più difficile da individuare.

Ai fini della registrazione statistica di seguito, solo quei terremoti registrazione SOPRA 6.9 (cioè un livello di 7,0 o superiore) sono ora contato seguito. Grandi terremoti, piuttosto che i terremoti di intensità inferiori più regolari e frequenti, sono giudicati per avere un maggiore impatto sulla portata e danni geografica, e hanno maggiori probabilità di essere registrati con precisione su un periodo di storia più lunga.

E 'interessante notare i seguenti record statistici per terremoti dal 1863 in tutto il pianeta. Ho scelto un periodo relativamente lungo di volta in volta, per consentire vere tendenze di essere visto, e smussare gli effetti di conteggi breve termine. (Vedi sotto).

Quando si tratta di tassi di rilevamento per terremoti più di 100 anni fa, vale la pena notare che la nostra capacità di registrare tutti i terremoti di 7,0 o superiore si verificano in tutto il pianeta prima del 1901 è incerto, e quindi non è probabile che alcuni dati incompleti in 19 ° secolo, a causa di questo. Fu solo nel 1897 che una rete globale di sismografi è stato distribuito. I numeri indicati per il periodo 1863-1900 possono quindi essere inferiore reale, anche se è improbabile che sia più di tre o quattro volte quella indicata. (Record per i grandi terremoti "erano abbastanza buona dal 1880 in poi). E 'riconosciuto che la cura e buon senso deve essere esercitato in utilizzando i dati sismici globali, in quanto ci possono essere ancora dei dati incompleti dalle nostre fonti, anche dopo 1901. Questo rapporto è stato basato sui dati disponibili da USGS (NEIC) e altre fonti online, come ad come Wikipedia, in un tentativo di coprire la gran parte dei dati disponibili il più possibile.


    DATE DA & PER PERIODO NO.  TERREMOTI (Mag.> 6.99)  
    --------------------------- ----------- ------------ ------------------ 
   1863-1900 incl 38 anni 12 
   1901-1938 incl 38 anni 53 la lista di riferimento 1901-1938 
   1939-1976 incl 38 anni 71 la lista di riferimento 1939-1976 
   1977-2014 incl * 38 anni 164 (a marzo 2011) prevedere> 190 in totale. lista di riferimento 1977 ad oggi 

* Anche se i periodi sono indicati fino al 2014, questo rapporto è stato inizialmente scritto nel 2006. Pertanto, il periodo finale (dal 1977) verrà aggiornato, se necessario, fino alla fine del 2014. Nel frattempo, per un totale previsto è mostrato. 
Il terremoto (OFF EAST COAST di Honshu, Giappone) - per inciso uno dei più grandi negli ultimi decenni - in data 11 marzo 2011 è la ultima inclusi in questi numeri.Oltre alle tendenze "a lungo termine" indicate sopra, che mostrano un aumento persistente in corso, è forse più forte di registrare che i terremoti in tutto il pianeta mostrano un marcato aumento di attività dal 1997. Ci sono più grandi terremoti che si verificano ora, e questo su base sempre più frequente.
Tendenze dal 1986
Ad esempio, tra il 1986 e il 1996 (incluso), un periodo di 11 anni, ci sono stati "solo" 15 terremoti elencati da USGS di magnitudo 7.0 o maggiore. Questo non è marcatamente diversa (anche se una leggera diminuzione) rispetto ai precedenti periodi (simili), di 20 ° secolo, nelle quali sia prevedibile una media di circa 18. 
Ma tra il 1997 e il 2007 (incluso), un periodo di soli 11 anni, ci sono stati 99 terremoti con magnitudo 7.0 o superiore: Questo è più di un aumento di 6 volte rispetto al precedente periodo di simile - e un aumento netto su tutti i decenni precedenti nel 20 ° secolo troppo. Le tendenze in natura qui, in particolare a partire dal 1997 supportano la più ampia realizzazione della profezia sulla "End Times", vale a dire che un aumento dell'attività sismica è un pre-requisito per la "seconda venuta di Gesù Cristo" predetto nella Bibbia. Non indica quanto siamo vicini a questo evento, ma suggerisce che non è troppo lontano. 

A proposito del "Fine dei Tempi"
Parlando dei segni che accadrà, che porta al suo ritorno per giudicare i popoli della terra (alla fine dei tempi), Gesù è citato come dicendo 'in vari luoghi ci saranno carestie e terremoti - queste cose sono l'inizio della nascita morsi "(ref: Matteo 24). Ora, perché dolori di parto iniziano piccolo e quindi aumentare in intensità e frequenza, questo passaggio può essere interpretato nel senso che i terremoti (e carestie - causati in primo luogo attraverso la mancanza di precipitazioni in alcune zone) aumenteranno sia in frequenza e impatto / resistenza prima di Gesù 'seconda venuta. Anche se Gesù è chiaro che nessuno saprà il giorno né l'ora, e il suo ritorno sarà davvero accadrà "quando non ti aspetti", lui non ci dà grandi puntatori, uno di questi essendo eventi naturali - come terremoti.

Future Trends

La performance passata non è necessariamente essere preso come una chiara indicazione delle tendenze future (purtroppo molti scienziati tendono ad assumere troppo spesso che si tratta, semplicemente proiettando in avanti su un trend esistente, senza considerare altri fattori), quindi dobbiamo essere attenti a come eventi passati sono interpretate . Tuttavia, è chiaro che stiamo vivendo in un momento in cui è aumentata la frequenza terremoto, sarà interessante vedere se il futuro immediato mantiene questa tendenza.

Altre note

Quando ci sono più i terremoti (oltre 7,0) che si verificano entro 5 giorni l'uno dall'altro nella stessa area geografica, solo uno è stato contato. Ciò può dar luogo a diverse numeri (inferiori) di terremoti che potrebbero altrimenti essere elencati, anche se consistancy in questo approccio rende confronti storici più affidabile, grande post-shock non sempre sono stati registrati (oltre al terremoto "main") nei precedenti decenni.

incl = date inclusive.

Riferimenti

Il numero e l'energia intensità dei terremoti in un dato periodo sono basati su record da USGS e di altre fonti, tra cui quelli registrati a http://earthquake.usgs.gov/
Dettagli Terremoto utilizzati qui possono anche essere disponibili ahttp://en.wikipedia.org/wiki/List_of_earthquakes
Plot grafico per i terremoti "tutte magnitudo" riprodotti dalla carta DL Research http://www.dlindquist.com/

http://www.earth.webecs.co.uk
Le memorie si stanno scaricando quando arriveranno al 20° e 21° secolo entro i prossimi 40 anni, al 21° secolo Cristo si riferiva : capitolo 14 del Rapporto Omega dalla pagina 98 in poi
Con 1 precisione matematica.

Dal 01 aprile 2011 a 31 Dicembre 2014 terremoti superiori o uguali a 7 richter sono stati 60 :
dal 1977 al 2014 in 38 anni rispetto ai precedenti,3 volte come numero e continuano ad aumentare 
 DATE DA & PER PERIODO NO.  TERREMOTI (Mag.> 6.99)  
    --------------------------- ----------- ------------ ------------------ 
   1863-1900 incl 38 anni   12 
   1901-1938 incl 38 anni   53 la lista di riferimento 1901-1938 
   1939-1976 incl 38 anni   71 la lista di riferimento 1939-1976 
   1977-2014 incl 38 anni 224 la lista di riferimento 1977-2014 

http://cfivarese.altervista.org/Terremoti.html
 http://www.emsc-csem.org/Earthquake/?filter=yes

I 2 terremoti in nepal hanno incrinato le 14 dighe del Nepal e non solo quelle,gli appaltatori sono Bank of China,notissima banca dei gesuiti.Il crollo delle dighe porterà tsunami mai visti a memoria d'uomo.Gli invasi pesano e sulle fragila crosta di Pakistan,Bhutan,India,Tibet,Nepal,Cina verranno completamente spazzate via :
http://qz.com/404310/nepals-devastating-earthquake-underlines-the-risks-of-chinas-tibet-dam-building-binge/
Situazione al 15-05-2015 :
http://www.myrepublica.com/
Altre 4 milioni di persone colpite,è un nuovo terremoto ora la parte ovest del Nepal risulta destabilizzata,verso Nord (Cina) e verso Sud (India) del Nepal possibili 9 Richter e oltre : 

http://it.earthquake-report.com/ info in tempo reale su terremoti più devastanti,2 al mese oltre 8Richter
http://earthquaketrack.com/
Siberia       1 Aprile 2015 : https://youtu.be/1gSDgZaHvtg
Giappone 26 Aprile 2015 dopo i 2 sismi del Nepal l'isola di Hokkaido, in 2 giorni, dal 24 al 26 aprile la costa si è alzata di oltre 16 metri sopra al livello del mare.e non è ancora finita :    https://youtu.be/05pT7SfKdVY

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=tq33ubn8-s4 Palazzo a Katmandu completamente distrutto dal terremoto 7,9 Richter tutto nuovo  in 9 secondi,,,,

Ah le conseguenze :
https://www.youtube.com/watch?v=HoxRFOr_sQ0 Satisfaction rolling stones

L'Intera Asia si sta destabilizzando,il resto del mondo avrà conseguenze enormemente gravi :


L'indicibile - e terrificante - storia dietro il terremoto che ha devastato il Nepal lo scorso Sabato mattina inizia con qualcosa che suona abbastanza benigna. E 'il flusso e riflusso delle acque piovane nei grandi delta dei fiumi di India e Bangladesh, e la pressione che mette sulle piastre di macinazione che compongono la superficie del pianeta.
Scoperto di recente, che il fattore causale è visto da un numero crescente di scienziati come ulteriore prova che i cambiamenti climatici possono influenzare la struttura sottostante della Terra.A causa di questa comprensione, una serie di pericolose per la vita "eventi geologici estremi" - terremoti, eruzioni vulcaniche e tsunami - è previsto da un gruppo di eminenti geologi e geofisici compreso della University College di Londra Bill McGuire, professore emerito di Geofisica e clima pericoli.Sembra una piazzola di Hollywood apocalisse-fest - infatti il film 2012 ha caratterizzato la crosta terrestre collasso dopo un rapido riscaldamento del nucleo terrestre. Il meccanismo qui è molto più banale, anche se potenzialmente non meno devastanti."Il cambiamento climatico può giocare un ruolo fondamentale nel provocare certe anomalie in certi luoghi dove avrebbero potuto uccidere un inferno di un sacco di persone", dice il professor McGuire. Alcuni dei suoi colleghi sospettano il processo potrebbe essere già iniziato.Le prove dalla fine dell'ultima era glaciale ha già dimostrato che il pianeta disagio rete di faglie sismiche - crepe nella crosta come quella che corre lungo l'Himalaya - sono molto sensibili alle piccole variazioni di pressione che i cambiamenti del clima. E un vulcano sensibile o faglia sismica è molto pericoloso.La scomparsa del ghiaccio, l'innalzamento del livello del mare e le inondazioni già previsti per il 21 ° secolo sono inevitabili come le riscalda terra e condizioni meteorologiche cambiano - e si sposterà il peso sul pianeta. Il professor McGuire chiama questo processo "svegliare il gigante" - qualcosa che può essere fatto con pochi miliardi di tonnellate di acqua nel giusto - o sbagliato - luogo."Questi stress o affaticamento variazioni - solo la pressione di una stretta di mano in termini geologici - sono perfettamente in grado di innescare un terremoto se tale anomalia è pronto ad andare", dice Newsweek .
Qualsiasi geografo scolaro conosce la causa dei terremoti come quello in Nepal: è la macinazione disagio delle piastre continente dimensioni che galleggiano sopra interno fuso della Terra. Questo processo che è andato in overdrive quando gli strati di ghiaccio ha iniziato il ritiro 20.000 anni fa, destablising la crosta. L'ultimo evento in tale processo senza fine è venuto poco prima di mezzogiorno ora loNcale il 25 aprile, quando la sezione che regge l'India scivolato sotto la placca euroasiatica.Gli effetti sono stati immediati e orribile - edifici crollati sulla regione, lasciando quasi 4.000 morti e molti altri feriti. Come Newsweek è andato in stampa, grandi scosse di assestamento hanno causato più caos.Ma il sisma è stato ampiamente previsto. L'Himalaya stessi sono i danni collaterali della partita spintoni senza fine tra le due parti del continente asiatico. Terremoti in Nepal sono stati tracciato da almeno 700 anni, e questa era una ripetizione quasi esatta di un evento 1934 che ha ucciso 16.000 persone in Nepal e in India del Nord. Mahatma Gandhi, dopo aver visitato le comunità colpite, ha detto che era una punizione provvidenziale indiani per non farla finita con il sistema delle caste.Nel 1930 né Gandhi né gli scienziati sapevano era che la pioggia che riempie gli enormi fiumi che sorgono in Himalaya e corrono verso il Mar del Bengala è una parte cruciale di questo processo. Dr Pierre Bettinelli è stato lo scienziato che nel 2007 per primo ha mostrato come questo vasto filo di acqua piovana, seconda solo a quella del bacino amazzonico, colpisce i terremoti in Himalaya.Ha parlato a Newsweek da una base nel deserto algerino, dove si sta occupando degli effetti di petrolio pozzo di perforazione - un'altra causa antropica del terremoto."Immaginate un pezzo di legno in acqua - questo è il piatto indiano - spingere verso il basso con il piede e si crea la compressione, disturbo, in acqua accanto.Che si vede nel crescente numero di eventi sismici sul bordo del piatto. " Con questa intuizione - che è stata generalmente accettata dagli scienziati del settore - Bettinelli ha spiegato le differenze stagionali in presenza di terremoti in Himalaya. Semplicemente, l'andirivieni del peso delle piogge monsoniche causava energia per costruire al bordo della piastra."Questo effetto potrebbe certamente hanno reso il terremoto del Nepal venire prima", dice il professor Roland Burgmann, del Dipartimento Terra e Scienze Planetarie presso l'Università della California, Berkeley.Nel frattempo, naturalmente, il cambiamento climatico ha dimostrato di essere la causa di enormi e inquietanti cambiamenti nelle dimensioni e la forma del monsone meridionale, mentre manomissione umana ha avuto un ruolo nella alluvioni.UCL professor Bill McGuire ha pochi dubbi sul fatto che gli effetti recentemente scoperti come questo avvertono di catastrofe. In un recente libro,Waking the Giant: come un cambio Terremoti Clima Trigger, tsunami e vulcani, medita gli effetti dell'innalzamento del 70m di mare-livelli che è minacciato dovrebbe tutto il ghiaccio rimanente sul pianeta sciogliersi.Che rende chiaramente i 150 miliardi di tonnellate di acqua in più che raccoglie in Bangladesh dopo una stagione dei monsoni pesante, inclinando il piatto indiano, non più di una goccia nel mare letterale."In tutto il mondo," McGuire scrive, "come i livelli del mare si arrampicano senza pietà, la flessione legata carico della crosta intorno ai margini dei bacini oceanici potrebbe - nel tempo - agire per sufficientemente 'sbloccando' difetti costiere come della California di San Andreas, permettendo loro di muoversi più facilmente; allo stesso tempo, in qualità di spremere magma di vulcani che sono suscettibili innescato e pronto a soffiare. "Naturalmente, che possono essere alcuni secoli o addirittura millenni di distanza. Anche il caso peggiore scenario previsto per il 21 ° secolo immaginare aumenti del livello del mare di non più di cinque metri. Ma già McGuire e colleghi hanno visto gli effetti del piccolo innalzamento del livello del mare, su una delle faglie dell'Alaska.Nel frattempo, i geologi che modellano l'effetto di ritirarsi lastre di ghiaccio nell'emisfero settentrionale prevedono un'attività più vulcanica come la pressione viene rilasciata. McGuire indica tre eruzioni in cinque anni in Islanda - "Non si può dire che è una prova statistica, ma ... ti fa pensare.""C'è un vulcano in Alaska, Pavlof, che erutta solo durante l'autunno e l'inverno.Il 10 centimetri o 15 centimetri aumento del livello del mare durante i mesi invernali, quando la bassa pressione si avvicina, è sufficiente per piegare la crosta e spremere il magma fuori. Questo è un esempio di come piccolo un cambiamento è necessario ", ha detto.
Per gli europei e nord americani, questi vulcani sono lontane. Ma il crollo di quelli costieri rischierebbe di provocare tsunami, causando devastazione in tutto il Nord Atlantico.Alcuni dei colleghi di McGuire credono che sovrastima il rischio sismico di innalzamento del livello del mare e la modifica precipitazioni. C'è solo non è sufficiente di dati ancora dimostrare l'ipotesi, spiega il professor Burgmann. Ma lui è convinto McGuire ha ragione quando parla d'eruzioni vulcaniche."Scarico di ghiaccio alla fine delle ere glaciali prodotto una raffica di eruzioni vulcaniche. Questo ha senso per me - E 'molto vero che se si prende la pressione fuori di un sistema magmatico che può attivare le eruzioni. Ci sono indizi concreti che in Islanda ".Cosa possiamo fare? McGuire pensa che ci sia poco, a parte la mappatura del "molla a spirale", che è faglie sismiche del mondo, con un occhio a dove clima e del livello dei mari cambiamento può scatenare eventi. Quindi, è possibile preparare solo persone per brontolii della terra, dalla California alle Isole Canarie in Nepal."Ci sono sistemi geologici di tutto il pianeta con vulcani instabili che sono sensibili: quando si tratta di rischiare, temo ci sia molto, molto lunga lista."

Non siamo neanche all'inizio...... preparatavi alla devastazione totale continua sia a Sud (India)sia a Nord (Cina)sia a Ovest (Giappone) sia a Est (Europa),in Italia Campi Flegrei a Napoli,gli Usa Yellowstone costa occidentale e Canarie costa Orientale.

Secondo Harsh K Gupta (ex direttore del Geophysical Research Institute Nazionale con sede a Hyderabad) ritiene : il terremoto del 25 aprile 2015 in Nepal è solo la punta di un iceberg. "Sappiamo che c'è una quantità enorme di tensione accumulata in questo settore. E' la causa per un forte terremoto, forse una serie di terremoti, più grande dell'8° grado Richter. Ma c'è più energia immagazzinata nella regione ora,il terremoto non la ha rilasciata tutta.Ma questa uscita 100 milioni di tonnellate è solo il 5% dell'energia (per cui il 95% è ancora da liberare Mah non hanno fatto i conti del peso mancante dei ghiacciai sciolti dell'Himalaya e il peso dell'acqua dell'Oceano Indiano in seguito allo scioglimento della Calotta Polare Antartica,il Polo SUD) .Quanta energia? La matematica è terrificante. Secondo lui:il terremoto del Nepal del 25 Aprile 2015 "energia liberata=equivalente a circa 100 milioni tonnellate di TNT" Quindi non vi è energia che equivale a miliardi di tonnellate.Inoltre, un terremoto di magnitudo 9 ha 32 volte più energia di un terremoto di 8 punti. Lo scienziato senior Sankar Kumar Nath di IIT Kharagpur crede che un terremoto 9 Richter è possibile. "Sarei molto felice di avere un paio di terremoti 7.9-magnitudo di un terremoto di magnitudo 9 che sarebbe disastro assoluto". Ha detto Indian Express.
Secondo Terremoto Nepal, l’esercito teme altri 10.000 morti e I campi Flegrei in Italia :
La zolla australiano-indiano si sta muovendo verso nord nel zolla asiatica da 90 milioni di anni. Nel tardo periodo Cretaceo, circa 90 milioni di anni fa, in seguito alla scissione dal continente Gondwana, la placca indiana si scisse dal Madagascar. Iniziò uno spostamento verso nord, a circa 20 cm all'anno[1],

 e andò a collidere con la placca euroasiatica tra i 50 ed i 55 milioni di anni fa,[2] nell'Eocene (Cenozoico). Secondo altre ipotesi la collisione avvenne circa 34 milioni di anni fa.[3]Circa tra i 50 e i 55 milioni di anni fa la placca indiana si congiunse con l'adiacente placca australiana dando vita alla placca indo-australiana. La placca indiana comprende il subcontinente indiano ed una porzione del bacino dell'adiacente oceano Indiano.
Ecco come le montagne dell'Himalaya si sono formate. Detto questo, il massiccio schiacciamento di peso e gravità dalla fusione dell'Antartide a causa del cambiamento climatico accelera il passo per avere effetti tettonici.Non posso fare a meno di sospettare che l'aumento di peso, nell'Oceano Indiano e il  diminuendo di peso mentre i ghiacciai si sciolgono in Himalaya consentirà un maggiore movimento della piastra del sud nel nord, per cui alla zolla sud viene data più forza contemporaneamente la resistenza della zolla nordica (come  peso) è diminuito.Questo stato di cose porta per forza a altri tremendi terremoti anche oltre 9 Richter sia a Nord (Cina) sia a Sud (India) e il movimento sarà sempre più rapido oltre alla diminuzione del campo elettromagnetico terrestre che farà si che le fasce di Van Allen si avvicinino alla superficie della Terra questo darà una spinta magnetica formidabile terremoti oltre il 10 Richter diventano possibilissimi......e per il gioco del motore tettonico anche l'Italia avrà inevitabilmente delle conseguenze......

Terremoto Nepal, stime drammatiche sul bilancio definitivo del sisma Potrebbe raggiungere i 15.000 morti il bilancio del sisma di magnitudo 7.9 che ha colpito il Nepal il 25 aprile. La stima è del capo dell’esercito nepalese, generale Gaurav Rana, che sta guidando lo sforzo per gli aiuti. “Le nostre stime non sono buone. Pensiamo che possano essere morte fra le 10.000 e le 15.000 persone”, ha detto il generale in un’intervista alla rete televisiva americana Nbc. 

Responsabili  

La cifra delle vittime supera abbondantemente gli 8000: secondo la polizia nepalese i morti sarebbero 8.633, mentre secondo la Croce Rossa Internazionale 8.485, a cui si sommano però altri 755 dispersi. Del totale 152 hanno perso la vita nella seconda scossa. Poi ci sono i feriti: per la Croce Rossa 18.194, mentre per la polizia 21.843.Secondo la Croce Rossa le famiglie colpite dal sisma sarebbero 1.120.103, quelle dislocate 642.877. Il numero delle scuole distrutte ammonterebbe a 3.913, mentre per l’Ocha (Office for the Coordination of Humanitarian Affairs), l’Ufficio delle Nazioni Unite per gli Affari Umanitari, sono 25.000 le classi distrutte e 10.000 quelle che richiedono interventi. È stato stimato che circa 870.000 bambini di età compresa tra i 3 e i 18 anni non potranno tornare a scuola quando saranno riaperte, secondo i programmi il 31 maggio.
La mappa del terremoto (immagine nepalpolice.gov.np)
La mappa del terremoto (immagine nepalpolice.gov.np)
Sempre secondo l’Ocha sarebbero 494.717 le case crollate, e 267.373 quelle danneggiate, in base ai dati forniti dal Ministero degli affari interni nepalesi.Stando alle cifre della Croce Rossa internazionale, tra il 25 aprile e il 17 maggio sono state raggiunte 805.000 persone colpite dai terremoti. Il primo, di magnitudo 7,8, si è verificato il 25 aprile e ha avuto come epicentro il territorio di Gorkha, a Ovest di Kathmandu. La seconda fortissima scossa di magnitudo 7,3 è avvenuta il 12 maggio e ha avuto come epicentro Dolakha, a est del capitale. Fortunatamente non tutte le regioni del Nepal sono state danneggiate.
La riduzione del rischio Consorzio in Nepal, un'entità nella quale partecipano agenzie delle Nazioni Unite, stima che il terremoto ha generato circa 2,8 milioni di sfollati interni (la popolazione del paese è 28 milioni di persone).Inoltre, la stessa fonte ha indicato che il terremoto ha distrutto 290.888  case private e 251.800 sono state danneggiate,10.790 edifici pubblici : Madhav Prasad Koiral, presidente dell’Associazione ingegneri, spiega che “la maggior parte degli edifici sono pericolanti e noi raccomandiamo di non usarli. Quasi il 60% delle scuole è stato raso al suolo, e il restante 40% ha problemi strutturali gravi”.Secondo dati del governo 16.000 scuole sono state danneggiate e almeno 600 sono collassate. Nel terremoto hanno perso la vita 32 insegnanti e 225 studenti.
e 21 ospedali,secondo il ministero.Il Governo comunica che i danni, alla fine, supereranno le 600.000.Il 90% degli abitanti è rimasto senza casa e adesso il futuro fa paura,la situazione è drammatica.

Il 27 aprile, The Himalayan Times ha riferito che fino a 20.000 turisti erano in Nepal, oltre 1.000 dispersi sono della Unione Europea (UE). Mentre le segnalazioni arrivano da villaggi isolati, è possibile che il totale delle morti possono raggiungere o superare gli oltre 10.000 morti del terremoto del 1934. Centinaia di persone sono ancora considerati mancanti e più di 450.000 sono sfollati.

Nel distretto di Gorka, uno dei più colpiti,vivevano 2.000 famiglie la distruzione dall'80 al 100%,un totale di circa 10.000 persone.Le case sono completamente distrutte.
Le parti della valle di Kathmandu, che sono stati più colpiti sono gli insediamenti soprattutto relativamente tradizionali al di là del capitale stesso, soprattutto Bhaktapur 15 km ad est, il centro storico di Sankhu, che un tempo prosperava dalla sua posizione sulla prima rotta commerciale in Tibet, e villaggi come Harisiddhi, Kokana e Bungamati, che sono costruiti intorno a templi della dea al di là della circonvallazione a sud. Ben più di un migliaio di persone sono morte in e intorno alla capitale, per lo più in condizioni abitative. Questo è costituita da una popolazione stimata in Valle di circa 2,5 milioni.La situazione nelle campagne è ovviamente di gran lunga peggiore, anche se, dopo più una settimana dal disastro, rimane in gran parte sconosciuto. Sembra che in diversi distretti - un'area dove milioni di persone vivono - la maggior parte villaggi sono stati rasi al suolo. Da un amico la sua testimonianza diretta di villaggi Rasuwa, a nord di Kathmandu, distrutte da valanghe, e sopravvissuti minacciati da frane nel buio. I sismologi hanno stimato che il bilancio delle vittime potrebbe raggiungere i 50, 000.


Terremoto Bhutan,i sismologi temono 8,6 Richter o più :

Dettagli su questo faglia apparirà in un prossimo numero di Geophysical Research Letters.
"Se c'è un grande terremoto in Bhutan, potrebbe essere più grande del recente terremoto in Nepal", spiega coautore Rodolphe Cattin. E' un geofisico presso l'Università di Montpellier, in Francia.(Geofisica è lo studio della materia ed energia sulla Terra e come interagiscono.)Una faglia ad ovest dell'epicentro del sisma Nepal è predisposta per un grande terremoto e, dice Simon Klemperer. E' un geofisico presso la Stanford University di Palo Alto, in California. In realtà, questo segmento di faglia è il doppio del tempo come quello che ha recentemente scosso la parte orientale del paese. Questo segmento occidentale ha costruito lo stress dopo l'ultima scossa principale nel 1505."Il terremoto che mi preoccupa non è quello che è successo" il 25 aprile, dice Klemperer. "E 'quello che sarà magnitudo 8.6 o superiore a ovest."

http://dotearth.blogs.nytimes.com/2015/04/29/dire-prospects-seen-when-the-full-nepal-earthquake-death-toll-is-tallied/
http://en.wikipedia.org/wiki/2015_Nepal_earthquake
http://arko.asia/news/nepal/nepal-earthquake-update/
http://www.hindustantimes.com/world-news/nepal-earthquake-public-anger-growing-in-nepal-and-it-s-getting-risky/article1-1343458.aspx
https://student.societyforscience.org/article/nepal-earthquake-offers-hints-worse-come
Ah le conseguenze :
https://www.youtube.com/watch?v=HoxRFOr_sQ0

I Campi Flegrei in Italia l'eruzione è vicina ,i vulcanologi temono Vei 8 :

I Campi Flegrei e una zona di 400 Km intorno sono in forte sospetto di prossima eruzione o terremoto:
Nei Campi Flegrei il pericolo di un'eruzione è più forte rispetto al Vesuvio, all'Etna, allo Stromboli. Lo sapevamo dalla storia geologica del comprensorio, ma ora è scientificamente dimostrato da un rapporto riservato dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.Una ricerca pubblicata due anni fa, ma tenuta rigorosamente sottochiave dalla Protezione Civile, perché il piano di sicurezza del territorio, con l'allargamento nella zona rossa della periferia occidentale di Napoli, ancora non è pronto. Il metodo seguito dai ricercatori dell'Istituto fissa al 10 per cento le probabilità di un'eruzione nei Campi Flegrei. Un livello stabile, registrato attraverso diversi parametri di valutazione, dunque la quota di rischio più alta dell'Europa continentale. Nessun motivo di allarme, ma bisogna prevenire per difendersi. Stesso discorso, ovviamente, per il Vesuvio, pericoloso soprattutto per la densità demografica condensata nel vasto circondario del cratere.Il rapporto. Si tratta del metodo definito "Operational Eruption Forecasting" che valuta l'evoluzione dell'attività vulcanica nei comprensori a più alto rischio. Per i Campi Flegrei la probabilità dell'eruzione ha superato la quota del 10 per cento. Tutto nasce dallo studio di quattro ricercatori dell'Istituto: Paolo Papale (responsabile della sezione Vulcanologia), Warner Marzocchi, Jacopo Selva, Laura Sandri. Il rapporto è stato pubblicato sul «Journal of Applied Volcanology» nel 2012. La Protezione Civile, però, non ha mai diffuso il testo del lavoro, perché ancora non è stato aggiornato il piano di sicurezza dei Campi Flegrei con l'allargamento della zona rossa.
Il rapporto tenuto nascosto :
http://www.appliedvolc.com/content/1/1/5
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/view_dossier.wp?contentId=DOS37096

la NATO ha evacuato alcuni suoi insediamenti nell'area dei Campi Flegrei (Sigonella aveva ordigni nucleari) . Ma questo è un segreto militare, meglio non far sapere nulla ai sudditi italioti.

http://sulatestagiannilannes.blogspot.it/search?q=VESUVIO

Una grande bomba di magma pronta ad esplodere. L’allarme arriva da 2 vulcanologi napoletani, Lucia Pappalardo e Giuseppe Mastrolorenzo sulla rivista Scientific Report di Nature, hanno descritto l’effettivo stato dei vulcani nella metropoli campana. Un enorme ordigno naturale. Pronto ad esplodere in qualsiasi momento. Secondo gli studiosi infatti, 2 dei 3 mostri conosciuti, il Vesuvio e la bocca dei Campi Flegrei, avrebbero la stessa camera magmatica. Probabilmente più grande di quanto si pensi. Il 3° il Marsili, si trova poco distante dalle coste napoletane, a 150 km, in fondo al mare. Un rischio preannunciato, secondo Pappalardo e Matrolorenzo. Lo stato critico, in continua evoluzione, lascerebbe presagire ad 1 disastro di entità spaventose. Secondo lo studio, infatti, il sanidio, un minerale dalla cui formazione dipende il contenuto del gas, sarebbe in costante crescita. In poche parole: più aumenta il gas, più aumenta la camera esplosiva. Sarebbe il vulcano dei Campi Flegrei il più pericoloso. Considerando che i tempi di risalita del magma è di poche centinaia di anni (tenendo sempre in considerazione i milioni di anni che hanno caratterizzato la storia della Terra) e che nel 1538 è avvenuta l’ultima eruzione, il fenomeno potrebbe essere imminente.

http://www.retenews24.it/rtn24/cronaca/allarme-vulcani-su-nature-dal-vesuvio-ai-campi-flegrei-napoli-galleggia-sul-magma-area-puteolana-quella-piu-rischio/
http://www.nature.com/srep/2012/121005/srep00712/full/srep00712.html

Presto molto presto l'intera campania rischia di scomparire........